Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: la guida ai simboli della friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: la guida ai simboli della friggitrice ad aria

Vi presentiamo una semplice e chiara guida ai simboli della friggitrice ad aria, per poter friggere alla perfezione i vostri piatti.

La friggitrice ad aria è un elettrodomestico che, solo in tempi recenti, sta avendo una maggiore diffusione nel mondo. I motivi del suo successo sono tanti: tutti noi ne vogliamo almeno una perché è un grande aiuto in cucina. Esatto, cucinare con l’air fryer è molto semplice, più pratico e più veloce. Alla base del suo lavoro vi è, appunto, una modalità di cottura che sfrutta l’azione dell’aria. Molti penseranno che si tratti di una sorta di forno con modalità “ventilato” presentato in altra veste, ma questo apparecchio è molto di più.

Grazie al suo metodo di cottura si possono avere cibi fritti leggeri e squisiti, perché la frittura non richiede l’uso di ulteriore olio. Nel pratico cestello, inoltre, potete cuocere una varietà di prodotti: dalla pasta a primi, passando per secondi piatti – sia a base di pesce che a base di carne -, per finire a dolci con impasti soffici o dall’esterno croccante. Per servire piatti perfetti e saporiti, però, è essenziale saper usarla. A questo proposito, vi forniamo una pratica guida ai simboli della friggitrice ad aria. Conoscere le varie icone presenti sul display è fondamentale, perché permette di sfruttare al meglio le potenzialità di questo elettrodomestico. Ogni alimento ha bisogno di un tipo diverso di cottura e l’impostazione deve essere quella giusta!

La guida ai simboli più comuni della friggitrice ad aria

In commercio, vi sono varie marche e vari modelli di air fryer. Per questo motivo, bisogna prestare attenzione ai programmi consigliati e presenti nel proprio elettrodomestico, tenendo conto delle differenze che possono esservi tra quella di una certa marca e quella di un’altra ancora. Ad ogni modo, vi sono anche molti simboli comuni, presenti su tutti – o quasi – i modelli di friggitrice ad aria.

  • Tasto di accensione e spegnimento: si tratta dell’icona formata da “un cerchio e una linea verticale sulla parte superiore”, utile per accendere o spegnere l’elettrodomestico.
  • Pausa: sebbene l’air fryer passi in modalità pausa in modo automatico quando viene aperto il cassetto, alcuni modelli presentano il simbolo delle “due linee verticali e parallele” per mettere in pausa la cottura.
  • Timer: è possibile pre-impostare il tempo di cottura, premendo l’icona dell’”orologio” o della “clessidra” (in base al vostro modello), che viene accompagnata da un più e un meno.
  • Temperatura: per impostare la temperatura c’è il simbolo del “termometro” sul tasto accompagnato da un più e un meno.

I classici preimpostati

Tra i più comuni programmi delle friggitrici ad aria, ce ne sono tre molto utili. Vi sarà capitato, o vi capiterà sicuramente, di utilizzarli perché sono molto utili.

  • Preriscaldamento (o Preheat): l’icona rappresentata da “linee ondulate” sta a simboleggiare la funzione di preriscaldamento, utile per una cottura più omogenea.
  • Mantenere al caldo (o Keep warm): il “cerchio con un puntino al centro” è il simbolo di questa impostazione che, dopo la cottura, permette di mantenere al caldo il cibo, nell’elettrodomestico.
  • Scongelamento: il “fiocco di neve” è il simbolo per scongelare il cibo.

A doppio cassetto

Vi sono, inoltre, due funzioni dedicate ai modelli di friggitrice ad aria dotata di due cassetti. Attraverso due impostazioni precise, è possibile usare in maniera più confortevole questa tipologia di elettrodomestico.

  • Match: questo tasto è utile per dare le stesse impostazioni di cottura, quindi anche tempi e temperature, ad entrambi i cassetti.
  • Sync: il tasto con questa dicitura permette di impostare lo stesso tempo di cottura per entrambi i cassetti, così che finiscano nello stesso momento anche se hanno diverse impostazioni.

Programmi predefiniti dell’air fryer

La guida alle icone della friggitrice ad aria presenta tanti altri simboli, spesso presenti sul display dell’elettrodomestico ma che presentano impostazioni precise. Ogni modello, infatti, è dotato di programmi predefiniti per la cottura di un certo alimento. Ciascun simbolo presenta l’immagine stilizzata del prodotto in questione ed è collegato a un programma – ovvero modalità, tempo e temperatura di cottura già definiti.

Bisogna tener presente, però, che i programmi per uno stesso alimento possono differire in base al modello dell’air fryer. Disposti in righe o in colonne, ci sono i programmi dedicati a bistecche, pollo, pancetta e a frutti di mare, piatti di pesce, crostacei. Con altri programmi è possibile preparare surgelati, patatine fritte, verdure, patate e, poi, pane e dolci.

Una volta capito come usarla, è bene sapere come risparmiare (sulla bolletta) usando la friggitrice ad aria.



Ricette21 minuti ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette4 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette6 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette1 giorno ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette1 giorno ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette1 giorno ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...