Seguici su

Ricette

Impasto mille torte: una ricetta sola per tutti i vostri dolci

Impasto mille torte: una ricetta sola per tutti i vostri dolci

Se cercate una ricetta che vada bene per preparare qualsiasi dolcetto facile e veloce, l’impasto mille torte è ciò che fa per voi.

Quando si desidera preparare una ricetta dolce spesso non si sa da che parte iniziare con la ricerca. Per non parlare del fatto che, poi, tenere a mente il procedimento e le dosi è pressoché impossibile. Per questo oggi vogliamo darvi la ricetta dell’impasto mille torte, certi che la attaccherete al frigorifero con la calamita, finalmente felici di aver trovato una ricetta perfetta per torte, ciambelle, plumcake e muffin!

Trattandosi di una ricetta base, starà a voi poi personalizzarla di volta in volta in base a quello che avete in casa (gocce di cioccolato, cocco, frutta secca) o che offre la stagione (mele, pere, ecc.). Insomma, l’impasto mille torte è la ricetta per dolci facili e veloci che tutti vorrebbero conoscere.

Torta con impasto mille torte

Come preparare l’impasto mille torte

  1. Per preparare l’impasto mille torte cominciate rompendo le uova in una ciotola e montandole con le fruste elettriche insieme allo zucchero fino a che non risulteranno chiare e spumose.
  2. Unite un cucchiaio alla volta la farina setacciata con il lievito, alternandola al latte e all’olio. Non occorre essere troppo precisi, solo evitate di aggiungere tutti gli ingredienti in una volta.
  3. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, versatelo nello stampo scelto, imburrato e infarinato, oppure rivestito con carta forno.
  4. Cuoce a a 180°C, ma i tempi di cottura variano in base allo stampo scelto: rotondo (22 cm di diametro) oppure da plumcake, per 50 minuti; a ciambella, stessa temperatura, per 40-45 minuti; stampi da muffin, 35 minuti.
  5. In tutti i casi, prima di sfornare, fate la prova stecchino e verificatene la cottura. I tempi infatti variano non solo in base allo stampo, ma anche al vostro forno e agli ingredienti aggiuntivi.

Come personalizzare l’impasto mille torte

Ecco i nostri suggerimenti per utilizzare questa ricetta come base di partenza per moltissime preparazioni.

  • Sostituite 50 g di farina con cacao amaro, farina di cocco, farina di mandorle o altre farine a piacere per ottenere ogni volta profumi e consistenze diverse.
  • Aggiungete gocce di cioccolato, scorza di limone, lime o arancia oppure estratto di vaniglia per ottenere un dolce semplice ma profumato.
  • Trasformatelo in un dolce alla frutta unendo frutta di stagione tagliata a tocchetti. Sceglietela matura, ma soda in modo da non compromettere la cottura del dolce. Ricordate inoltre che le torte con la frutta ci mettono di più a cuocere.
  • Sostituite il latte con una bevanda vegetale a scelta, con del succo di arancia o di mela, oppure con della semplice acqua per un dolce ancora più leggero.

Se cercate altri dolci semplici da ricordare, la torta smemorina è la ricetta che fa per voi!

Conservazione

Un dolce realizzato con questo impasto si conserva per 2-3 giorni all’interno di una campana di vetro in luogo fresco e asciutto, lontano da eventuali fonti di calore. È possibile anche congelare la torta in freezer.


4/5


(16 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...