Seguici su

Ricette

Cartellate senza glutine: la ricetta facile e veloce

Cartellate senza glutine: la ricetta facile e veloce

Preparare ricette senza glutine non è poi molto difficile e per Natale noi vi consigliamo le nostre cartellate senza glutine.

Le cartellate sono un dolce di Natale tipico della Puglia ma anche di alcune zone della Basilicata. Preparare le cartellate senza glutine rappresenta un ottimo modo di far vivere le feste in modo tradizionale anche a coloro che soffrono di celiachia. Vi garantiamo che questa preparazione non ha nulla da invidiare alle più classiche ricette di Natale.

Colore, sapore e consistenza infatti sono le stesse del dolce tradizionale e questo è reso possibile dalla presenza nell’impasto delle cartellate senza glutine di una piccola percentuale di amido di mais. Per il resto i passaggi rimangono invariati rispetto all’originale ricetta e per prepararle non dovrete fare altro che procurarvi della farina senza glutine adatta alla preparazione di dolci.

Cartellate senza glutine

Come preparare la ricetta delle cartellate senza glutine

  1. Riunite in una ciotola la farina, l’amido di mais e lo zucchero e mescolate.
  2. Incorporate quindi le uova e iniziate a impastare con le mani, aggiungendo vino poco a poco.
  3. Trasferite l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo energicamente fino a che non risulterà liscio e omogeneo.
  4. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per mezz’ora.
  5. Dividete l’impasto in quattro e stendete ciascun pezzetto con la macchinetta per la pasta fino ad arrivare al penultimo spessore.
  6. Con una rotella tagliapasta ricavate delle strisce spesse 3 cm.
  7. Ripiegatele a metà per il lato lungo e pizzicate l’impasto ogni 3 cm per unirlo.
  8. Arrotolate come se doveste creare una rosa e utilizzate sempre la tecnica del pizzicotto per fermare la chiusura.
  9. Lasciatele asciugare sopra un canovaccio pulito per tutta la notte.
  10. Friggetele poi in olio di semi fino a che non risulteranno ben dorate.
  11. Scolatele con una schiumarola e passatele su carta assorbente.
  12. Scaldate il vincotto (ma se non lo trovate va benissimo anche il miele) e intingete le cartellate una a una.
  13. Servitele decorando con un pizzico di cannella e delle mandorle.

Avete visto che preparare le ricette dolci senza glutine non è poi diverso dalle tradizionali e basterà dare un’occhiata alle cartellate per rendervene conto.

Conservazione

Le cartellate si mantengono fuori dal frigorifero per 4-5 giorni. L’importante è mantenerle lontane dall’umidità.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...