Seguici su

Ricette

Tiramisù vegano: la variante del dolce tradizionale

Tiramisù vegano: la variante del dolce tradizionale

Quella del tiramisù vegano è una ricetta adatta a tutti coloro che vogliono gustare un dolce al cucchiaio in una variante naturale e senza ingredienti di origine animale.

Quello tradizionale è divertente da cucinare, oltre che un mostro sacro della cucina italiana, il tiramisù vegano, invece, suscita qualche perplessità nei “puristi”. Per questo vi proponiamo una ricetta che riuscirà a mettere d’accordo tutti. Questo dolce è preparato con una crema con latte di riso e panna vegetale e senza utilizzare le uova (nè il mascarpone).

Questo dolce è facile da fare e vi garantirà un dessert delizioso e che stupirà tutti i vostri ospiti a cena. Pronti a gustare la dolcezza della crema, l’aroma dei biscotti imbevuti nel caffè e l’intensità del cacao amaro? Andiamo quindi a vedere come fare il tiramisù veg, una variante naturale ma davvero golosa!

Tiramisù vegano

Preparazione della ricetta del tiramisù senza uova

  1. Cominciamo a preparare la crema per il tiramisù vegano: versate in una pentola il latte di riso, aggiungete la bustina di vanillina e lo zucchero, poi cominciate a mescolare mentre il tutto si scalda a fiamma bassa. Aggiungete un cucchiaio di amido di riso setacciato per far addensare e lasciate sul fuoco finché il composto non comincerà a bollire. Una volta pronta, versatela in una ciotola e lasciatela raffreddare in frigorifero per almeno 15 minuti.
  2. Trascorso il tempo necessario al raffreddamento, montate la panna vegetale e aggiungetela alla crema mescolando per bene ma delicatamente.
  3. A questo punto, scegliete se realizzare dei piccoli tiramisù monoporzione, oppure se servire il dolce vegano in una teglia o in una pirofila. Bagnate i biscotti nel caffè e disponeteli alla base della pirofila o delle coppette. Coprite i biscotti inzuppati con la crema e realizzate due o tre strati continuando ad aggiungere man mano i savoiardi vegani.
  4. Dopo aver aggiunto l’ultimo strato di crema, spolverate con del cacao e, se lo desiderate, completate con delle scagliette di cioccolato fondente. Lasciate riposare in frigo per almeno due ore prima di servire. Buon appetito!

Tiramisù vegano: i consigli di Primo Chef

Potete decorare la superficie del dolce con chicchi di caffè ricoperti di cioccolato fondente oppure granella di frutta secca.

Per un variante sfiziosa ed estiva sostituite il caffè con della bagna alla frutta, aromatizzata al rum.
Oppure, perchè no, aggiungete alla crema una spezia un po’ orientale come il cardamomo: sentirete che twist interessante!

Conservazione

Conservate in frigo per un massimo di 3 giorni; sconsigliamo di congelarlo.

E se vi è piaciuto questo dolce, allora dovete assolutamente provare anche il tiramisù crudista veg: un altro delizioso dolce naturale!


3.7/5


(7 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...