Seguici su

Ricette

Biscotti alle nocciole: semplicemente buonissimi!

Biscotti alle nocciole: semplicemente buonissimi!

I biscotti alle nocciole sono semplici e veloci da preparare: perfetti per la colazione o per una merenda golosa. Non farteli scappare!

Voglia di dolce? Oggi prepariamo i biscotti alle nocciole. Gli ingredienti sono abbastanza classici: farina, uova, zucchero, burro e – ovviamente – la Tonda Gentile delle Langhe, la nocciola per eccellenza. Pochi, ma buoni e genuini questi ingredienti, combinati alla perfezione, danno vita a un impasto cotto al forno croccante e profumato.

La decorazione finale con la nocciola, nella sua semplicità, dona un’ulteriore nota croccante e ci prepara al sapore intenso di questa prelibatezza. Con una premessa così, cosa aspettate ad allacciare i grembiuli? Vediamo subito come prepararli!

Ingredienti

Per i biscotti alle nocciole


  • Nocciole – 120 g

  • Burro – 75 g

  • Zucchero – 50 g

  • Uova – 1

  • Farina 00 – 150 g

  • Lievito per dolci – 8 g

Per decorare


  • Nocciole – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Iniziate lavorando il burro freddo insieme allo zucchero in modo da ottenere un impasto sbriciolato.

2

Aggiungete poi l’uovo e la farina setacciata con il lievito per dolci.

3

Tritate grossolanamente le nocciole: potete farlo a mano, con un tagliere e una mezzaluna o frullarle per un paio di secondi. Aggiungetele al composto per ultime, mescolando bene.

4

A questo punto, prendete l’impasto, formate delle palline grandi più o meno come una noce (il peso ideale per la cottura è 15 g) e schiacciatele leggermente con le mani. Trasferite i biscotti su di una teglia foderata di carta forno. Decorate con una nocciola e cuocete a 180°C per 12 minuti.

5

Sfornate i biscotti e trasferiteli su di una gratella in modo da farli raffreddare. Sono ottimi per la colazione o la merenda, ma anche da servire insieme al caffè o all’amaro a fine pasto.

Questi biscottini sono deliziosi e vi lasciamo anche un breve video dove potete vedere tutti i passaggi per realizzarli. Come potete vedere noi abbiamo utilizzato delle nocciole con la pellicina: ci piace il gioco di colore che si crea con la base più chiara del biscotto!

Per una variante ancor più dolce aggiungete 50 g di gocce di cioccolato all’impasto. In alternativa vi consigliamo di provare i biscotti con farina di nocciole: sono irresistibili!

Conservazione

I biscotti alla nocciole si mantengono in una scatola di latta fino a una settimana.


5/5


(2 Recensioni)



Ricette11 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette15 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette16 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette18 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...