Seguici su

Ricette

Broccoli lessi

Il tempo di cottura dei broccoli lessi è davvero ridotto quindi sono perfetti se cercate un contorno light ma allo stesso tempo veloce.

Broccoli, cavoli e cavolfiori: non c’è dubbio, l’inverno è alle porte. Spesso però non si sa come cucinare questi ortaggi così buoni ma allo stesso tempo così… puzzolenti? Noi però non ci lasciamo certo scoraggiare da un po’ di odore e vi sveliamo come cucinare i broccoli lessi ma soprattutto come condirli.

Sappiamo infatti che spesso il condimento è il momento più delicato e, se fatto in modo approssimativo, potrebbe restituire un contorno light sì, ma anche insapore. Ecco quindi i nostri consigli per cuocere i broccoli bolliti e condirli alla perfezione.

Ingredienti

Per i broccoli

  • Broccolo – 1
  • Sale grosso – q.b.

Per condire (facoltativo)

  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Aceto di mele – 1 cucchiaio

Preparazione

Broccoli lessi

1

Per prima cosa staccate tutte le cimette del broccolo dal gambo e lavatele bene sotto acqua corrente. Rimuovete poi lo strato più esterno del gambo del broccolo e tagliate il cuore a tocchetti non troppo grandi.

2

Portate a bollore una pentola colma di acqua salata e lessate tutte le parti del broccolo pulite per una 5 minuti circa. Per capire se i broccoli sono cotti, infilzateli nella parte più tenace dell’infiorescenza con una forchetta o con uno stuzzicadenti da spiedini.

3

Una volta teneri, i broccoli sono pronti per essere scolati e serviti.

Ecco un video con tutti i passaggi per pulire e cuocere i broccoli lessi.

Come si condiscono i broccoli bolliti?

Senza dubbio il modo più semplice è in insalata con olio, aceto di mele e sale, ma volendo potete anche optare per una citronette con olio e limone. A nostro parere anche l’aggiunta di un poco di aglio tritato finemente è utile per dare a questo contorno leggero una spinta di sapore in più.

I broccoli lessi si possono anche ripassare in padella con olio, aglio e peperoncino e poi servirli come contorno, un po’ come i broccoli in padella, oppure come condimento per la pasta.

Conservazione

I broccoli lessi si conservano in frigorifero chiusi in un contenitore ermetico. Vi consigliamo di condirli poco prima di servirli, soprattutto nel caso utilizziate limone o aceto.

Leggi anche
Come fare i broccoli? Ecco cosa sapere per cuocerli senza errori



Ricette2 ore ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette4 ore ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette6 ore ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette24 ore ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette1 giorno ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette1 giorno ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette1 giorno ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette1 giorno ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette2 giorni ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette2 giorni ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette2 giorni ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...