Seguici su

Ricette

Carote: 10 ricette provate per voi dalle più semplici alle più sfiziose

Carote: 10 ricette provate per voi dalle più semplici alle più sfiziose

Ricette con le carote: ecco alcune idee facili e sfiziose per contorni meravigliosi e non solo!

Le carote non sono solo un ingrediente secondario da utilizzare nella preparazione del soffritto. Il loro sapore leggermente dolce e la consistenza croccante, le rende uno degli ortaggi più versatili in assoluto, perfetto per preparazioni dolci e salate. Scopriamo quindi tutte le migliori ricette con le carote per cucinarle in modo semplice e portarle in tavola come contorno, ma anche per realizzare qualche pietanza più sfiziosa.

Come cucinare le carote

Abbiamo detto che le carote sono tra gli ingredienti più versatili in cucina, ma questo non è tutto. Difatti, a fronte di un bassissimo apporto calorico, le carote sono ricche di sali minerali come calcio, ferro e magnesio, vitamina A, B, C e betacarotene, un potente anti ossidante.

Gustatele crude, come snack spezzafame, oppure utilizzate per preparare delle sfiziose ricette con le carote: vi si aprirà un mondo tutto nuovo! Noi abbiamo diviso le nostre ricette con carote in due:

5 ricette veloci le carote

Iniziamo dalle basi con quelle ricette facili e veloci che tutti gli amanti delle carote devono realizzare almeno una volta!

  1. Carote in padella
  2. Carote al forno
  3. Carote al burro
  4. Carote al latte
  5. Carote gratinate

Carote in padella

Quando si è alla disperata ricerca di un contorno facile e veloce, il modo migliore di uscirne è puntare sulla semplicità. Per questo tra le ricette veloci con le carote non può mancare quella più semplice che prevede la cottura delle stesse in padella con giusto un poco di burro e qualche erba aromatica.

Ingredienti per 4 persone:

  • 8 carote
  • 1 spicchio d’aglio
  • erbe a piacere q.b.
  • burro q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Questa ricetta è davvero molto semplice perché una volta sbucciate le carote e private delle estremità, non vi resta che tagliarle e saltarle in padella con una noce di burro, erbe aromatiche a piacere (il prezzemolo è perfetto). In ultimo ricordate di aggiustare di sale e pepe.

Un consiglio: usate uno spicchio di aglio per ottenere delle carote in padella davvero gustose!

Carote al forno

Quelli di voi che sono sempre di corsa potranno fare affidamento su un contorno di carote che richiede davvero pochissime attenzioni. L’idea di cuocerle al forno infatti vi permette di dedicarvi ad altro mentre loro lentamente si inteneriscono e assorbono tutti gli aromi.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg di carote
  • 2 spicchi di aglio
  • paprika
  • pepe nero
  • olio extra vergine d’oliva
  • prezzemolo
  • sale q.b.

Anche in questo caso la preparazione è davvero semplice. Sbucciate le carote, tagliatele a tocchi di circa 4 cm di lunghezza e conditele con olio, spezie ed erbe aromatiche. Mescolate bene con le mani quindi allargatele su una teglia rivestita di carta forno e cuocetele a 180°C per 25 minuti.

Le vostre carote al forno sono pronte per essere servite.

Carote al burro

Cosa c’è di più semplice delle carote al burro? È senza dubbio il modo più semplice e gustoso di cucinarle, perfetto se cercate un contorno semplice che piace a tutti.

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di carote
  • 50 g di burro
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • sale q.b.

Dopo aver sbucciato le carote e averle tagliate a fettine di mezzo centimetro di spessore, saltatele in padella con il burro quindi portatele a cottura aggiungendo un poco di acqua. Prima di servire, regolate di sale e profumate con il prezzemolo tritato.

Carote al latte

I bambini andranno matti per questo contorno dolce e delicato, perfetto per accompagnare proprio tutti i secondi piatti. La preparazione delle carote al latte è davvero semplice e il risultato è garantito.

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 g di carote
  • 300 ml di latte
  • 1 bicchiere di acqua
  • 2 cucchiai di burro
  • 2 cucchiai di farina
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Sciogliete in un tegame il burro, unite la farina, il latte e l’acqua e mescolate bene. Aggiungete quindi le carote sbucciate e tagliate a rondelle di 3 mm di spessore e portatele a cottura, regolando di sale e pepe. Sono davvero strepitose!

Carote gratinate

Tra i vari modi di cucinarle, uno dei più gustosi è sicuramente quello di preparare le carote gratinate. Immaginate le vostre verdure tenere e dolci, coperte da una crosticina di pane ed erbe aromatiche: come potete resistere?

Ingredienti per 4 persone:

  • 6-8 carote di medie dimensioni
  • 4 cucchiai circa di pane grattugiato
  • 1 rametto di rosmarino
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Sbollentate le carote a rondelle per una decina di minuti, giusto il tempo che si inteneriscano, quindi trasferitela in una pirofila da forno. Distribuite sulla superficie il pane grattugiato mescolato con sale, pepe e olio e infine profumate con il rosmarino. Basteranno 15 minuti in forno per ottenere delle carote davvero strepitose!

5 ricette sfiziose con le carote provate per voi

Se siete stanchi delle solite ricette con le carote ecco le nostre versioni più gustose che spaziano dall’antipasto al dolce. Sono un più buona dell’altra e… non saprete da dove iniziare!

  1. Torta salata alle carote
  2. Flan di carote
  3. Vellutata di carote
  4. Hamburger di carote
  5. Torta di carote

Torta salata alle carote

Non c’è niente di meglio di una torta salata alle carote per mettere d’accordo tutti. Perfetta da preparare quando si ha poco tempo a disposizione, può essere personalizzata a piacere, aggiungendo ad esempio del formaggio saporito tagliato a cubetti.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 250 g di carote
  • 100 g di speck
  • 250 g di ricotta
  • 2 uova
  • 100 g di formaggio grattugiato
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Per prima cosa sbucciate le carote, tagliatele a fettine sottili e saltatele in padella con un filo di olio e un pizzico di sale. Cuocetele una decina di minuti, giusto il tempo che si inteneriscano. A parte lavorate la ricotta con le uova e il formaggio grattugiato, aggiustate di sale e pepe e, una volta pronte le carote, unitele. Insaporite con lo speck tagliato a striscioline e versate il ripieno in una base di pasta sfoglia. Basteranno 30-35 minuti a 180°C.

Flan di carote

Ottimo da servire come antipasto, questo sfizioso tortino cremoso è ideale anche per le occasioni più importanti. Ecco come fare i flan di carote:

Ingredienti per 6 persone:

  • 250 g di carote
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 100 g di patate
  • 30 g di burro
  • 2 uova
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Una volta lessate patate e carote, frullatele con il parmigiano, il burro e i tuorli e regolate di sale e pepe. Unite poi mescolando delicatamente gli albumi montati a neve e infine trasferite il composto in 6 stampi monoporzione ben oliati. Infornate a 180°C per 20 minuti e servite appena fatti.

Vellutata di carote

Passando alle ricette di primi piatti con le carote è impossibile non citare la vellutata. Leggera, calda e corroborante è perfetta da gustare durante le serate più fredde, magari completandola con qualche crostino di pane.

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 carote
  • 2 patate
  • 30 g di curcuma fresca
  • 1 cucchiaino di curry in polvere
  • 2 cipollotti
  • 2 cucchiai di olio di semi

Rosolate i cipollotti tritati al coltello nell’olio, quindi unite patate e carote tagliati a tocchetti. Profumate con la curcuma e il curry e coprite a filo con acqua, portando a cottura le verdure. Dopo circa 15-20 minuti dovrebbero essere tenere e non vi resta che frullarle con un mixer a immersione.

La vostra vellutata di carote è pronta per essere gustata!

Hamburger di carote

Leggeri e perfetti anche per i più piccoli, questi hamburger di carote sono semplici da preparare e davvero gustosi. Serviteli all’interno di un classico panino, magari con qualche salsa, una foglia di insalata e una fetta di pomodoro oppure al piatto, con un contorno a piacere.

Ingredienti per 4 persone:

  • 3 carote
  • 1 patata media
  • 360 g di pane in cassetta
  • 700 ml di acqua
  • 200 g di fiocchi di avena
  • 2 cipollotti
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo tritato q.b.
  • pane grattugiato q.b.
  • sale q.b.
  • farina q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Nonostante la lunga lista di ingredienti, la preparazione è piuttosto semplice. Lessate patate e carote tagliate a tocchetti e frullatele in un robot da cucina insieme al pane ammollato insieme ai fiocchi di avena nell’acqua. Aggiungete il prezzemolo, l’aglio e il cipollotto e una volta ottenuto un composto omogeneo, unite tanto pane grattugiato quanto ne occorre per asciugare il composto.

Formate i nostri burger con le mani, passateli nella farina e dopo averli irrorati con un filo di olio cuoceteli a 200°C per 20 minuti. Sono pronti per essere gustati!

Torta di carote

Per concludere, non può mancare una fetta di soffice torta dal brillante colore arancione e dall’inteso profumo. Ecco la nostra torta di carote!

Ingredienti per uno stampo da 24 cm di diametro:

  • 250 g di carote
  • 120 g di farina 00
  • 120 g di farina integrale
  • 180 g di zucchero di canna
  • 3 uova
  • 80 g di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • zucchero a velo q.b.

Come per tutte queste torte semplici, rompete le uova in una ciotola, unite lo zucchero e sbattetele con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso e chiaro. Unite l’olio, le carote sbucciate e grattugiate e i due tipi di farina setacciati con il lievito. Versate l’impasto in uno stampo rivestito di carta forno e cuocete a 180°C per 40-50 minuti.

Gustatela una volta raffreddata oppure cimentatevi con la versione vegana.



Ricette5 minuti ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette5 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette20 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...