Seguici su

Ricette

Come preparare un’ottima tartare di gambero: la ricetta

Come preparare un'ottima tartare di gambero: la ricetta

Bastano pochi ingredienti per esaltare e accompagnare il sapore delicato dei gamberi. Ecco quali sono e come si prepara questa incredibile tartare.

La tartare di gambero è una ricetta molto semplice e perfetta per chi vuole preparare un antipasto fresco ma allo stesso tempo molto raffinato. Questa preparazione è un’ottima alternativa alle classiche tartare di pesce più conosciute come quelle a base di tonno rosso o salmone. Per chi ama il pesce crudo la tartare preparata con gamberoni è perfetta.

Tuttavia è importante rispettare alcuni passaggi per poterla consumare in sicurezza. Dato che i gamberi vanno consumati crudi, è fondamentale accertarsi che siano stati abbattuti in modo da eliminare i parassiti che potrebbero risultare dannosi per il nostro organismo. Tra questi c’è il ben noto Anisakis simplex, molto pericoloso per l’uomo e presente in molte varietà di pesce.

Ingredienti

Per la tartare di gamberi


  • Gamberi abbattuti – 20

  • Limone – 1

  • Olio extravergine di oliva – 1 cucchiaio

  • Sale – q.b.

  • Pepe – q.b



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per prima cosa, come detto nell’introduzione, assicuratevi di acquistare un prodotto precedentemente abbattuto. Viceversa riponetelo nel congelatore (-18°C) per 96 ore quindi fatelo scongelare in frigorifero per 8 ore, meglio tutta la notte.

2

A questo punto potete procedere con la pulizia dei gamberi. Per prima cosa staccate la testa poi, con delicatezza, rimuovete il carapace. Fate un incisione sul dorso e rimuovete anche l’intestino. Tritateli al coltello e trasferiteli in una ciotola.

3

Conditeli poi con il succo di limone, un pizzico di sale e un giro di olio extravergine di oliva. A piacere potete unire anche del pepe (ottimo quello rosa) e della menta. Coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per un’ora.

4

Impiattate la tartare di gambero aiutandovi con un coppapasta oppure distribuendola in piccoli contenitori monoporzione. A voi la scelta se arricchirla o decorarla con dell’avocado a fettine.

Varianti

Questa ricetta si presta a diverse varianti. Il succo di limone può essere sostituito con quello di altri agrumi come il lime o dal sapore più delicato come l’arancia, il mandarino e il pompelmo. Ottima anche l’idea di rendere il tutto più aromatico unendo un poco della loro scorza grattugiata.

Noi abbiamo adorato la variante con lime e pepe rosa, insaporita durante la fase di marinatura con qualche fogliolina di menta poi rimossa prima dell’impiattamento. Ottima poi la versione che abbina gamberi e avocado, un classico che non delude mai.

Per quanto riguarda la tipologia di pesce utilizzato potete optare per i gamberoni, i gamberi rossi (forse i più saporiti) oppure le mazzancolle. La tartare di gamberi rossi è forse la scelta più azzeccata se volete fare bella figura portando in tavola un ingrediente pregiato.

Conservazione

La tartare di gambero va consumata appena fatta. Si può conservare al massimo per 12 ore in frigorifero all’interno di un contenitore a chiusura ermetica.


5/5


(1 Recensione)



Ricette13 minuti ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette3 ore ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette8 ore ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette21 ore ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette1 giorno ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette1 giorno ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ravioli cinesi al vapore Ravioli cinesi al vapore
Cucina cinese1 giorno ago

Ricetta dei ravioli cinesi al vapore o alla piastra

I ravioli cinesi, noti come jiaozi o dim sum a seconda delle varianti, rappresentano uno dei piatti più apprezzati della...

Ricette1 giorno ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette1 giorno ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette2 giorni ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette2 giorni ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....