Seguici su

Ricette

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti.

Potrà sembrare strano, ma i metodi per cuocere le patate al forno microonde sono diversi. Oggi ne vedremo alcuni insieme: nel primo cominceremo dalle patate intere, con la buccia; nel secondo, invece, le patate saranno già a tocchetti o listarelle; nel terzo sperimenteremo la cottura al cartoccio; concluderemo con delle deliziose chips di patate.

La cottura delle patate al microonde richiede pochissimo tempo: ci vorranno massimo 10 minuti per ottenere una cottura uniforme e omogenea. Un bel risparmio di tempo per realizzare un contorno goloso e ideale da abbinare sia con piatti di carne che con piatti di pesce.

Ingredienti

Per le patate al microonde

  • Patate medie – q.b.

Preparazione

Patate al microonde (intere e con la buccia)

1

Lavate molto bene i tuberi crudi, strofinando con una spugnetta la buccia, in modo da rimuovere ogni traccia di impurità.

2

Asciugatele con un canovaccio e bucherellatele con i rebbi di una forchetta in modo che il calore penetri al loro interno e non esplodano in cottura.

3

Disponetele su un piatto, inserite nel microonde alla massima potenza e lasciate cuocere le patate per circa 5 minuti. Trascorso questo lasso di tempo, giratele e proseguite la cottura per altri 5 minuti alla massima potenza.

4

Non vi resta che sbucciarle e usarle in cucina proprio come fareste con le classiche patate bollite.

Questa tecnica è davvero pratica, soprattutto quando avete poco tempo. Ecco un breve video che illustra sia i passaggi che il risultato finale: davvero sorprendente.

In maniera analoga potete cucinare le patate al microonde come se fossero cotte in forno. Sceglietene di non troppo grandi e, dopo averle lavate e bucherellate, massaggiatele con uno o due cucchiai di olio extravergine di oliva, sale e, a piacere, un trito di erbe aromatiche. Mettetela a cuocere come da ricetta per 10 minuti alla massima potenza, girandole a metà cottura.

Patate a cubetti al microonde

1

Dopo aver lavato e sbucciato le patate, tagliatele a tocchetti. Di grande importanza è ottenere dei cubetti regolari, in modo che cuociano uniformemente.

2

Sistematele in una ciotola adatta alla cottura al microonde insieme a un mestolo di acqua. Coprite con un piatto oppure con della pellicola adatta allo scopo e cuocete alla massima potenza per 6 minuti. Scolatele dall’acqua prima di utilizzarle nelle vostre ricette.

Una volta cotte somiglieranno alle patate bollite e potete semplicemente condirle con olio, sale ed erbe aromatiche oppure salsine. Potrete anche usarle per preparare la classica purea di patate e tutti gli impasti per focacce e dolci, oltre che per tutte le altre ricette con patate che vi vengono in mente.

Patate al cartoccio al microonde

1

Prendetele e lavatele, dopodiché senza levare la buccia realizzare dei buchi sulla superficie e irrorate con abbondante olio di oliva.

2

Condite con sale e pepe e chiudete le patate in due fogli di carta forno. Cuocetele a 700 watt per circa 8 minuti e il gioco è fatto.

Ed ecco che le vostre patate sono pronte e perfette da gustare o da utilizzare per le varie preparazioni in cucina. Ovviamente potete cuocere al microonde anche le patate dolci o patate americane, non solo quelle a pasta gialla: il procedimento è identico.

Chips di patate al microonde

1

Sbucciate le patate e sciacquatele velocemente sotto acqua corrente. Con l’aiuto di una mandolina o di un coltello ben affilato riducetele a fettine sottilissime.

2

Adagiatele su un piatto – l’ideale sarebbe l’apposito piatto per microonde – conditele con dell’olio e cuocete alla massima potenza (700 watt) per 8 minuti. Una volta croccanti, aggiungete a piacere del sale o delle erbe aromatiche tritate.

Le chips di patate si possono preparare anche nel forno tradizionale, soprattutto se dovete realizzarne in grande quantità.

Conservazione

Consigliamo di conservare le patate, cotte seguendo uno qualsiasi dei 3 metodi, in frigo in un contenitore con coperchio e per massimo 2-3 giorni.

Leggi anche
Sai che è possibile cucinare con il microonde? Le ricette veloci che ti sorprenderanno



Ricette2 giorni ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette3 giorni ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette3 giorni ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette3 giorni ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette4 giorni ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette4 giorni ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette4 giorni ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette4 giorni ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette4 giorni ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette5 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette5 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...