Seguici su

Ricette

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come si prepara.

Il salame di cioccolato è uno di quei dolci facili e veloci che vale la pena avere sempre in freezer, pronto per essere sfoderato in ogni occasione. Ma se vi dicessimo che si può preparare, pressoché nello stesso modo, un ottimo salame al pistacchio? La ricetta è buona da non credere e una volta provata non riuscirete più a farne a meno.

Il sapore del pistacchio si percepisce in modo distinto non solo per via della presenza della crema di pistacchi, l’ingrediente principale della ricetta, ma anche grazie alla granella. Per il resto gli ingredienti già li conoscete: biscotti secchi, cioccolato (bianco questa volta) e zucchero a velo. Scopriamo insieme tutti i passaggi per preparare il salame al pistacchio senza burro.

Ingredienti

Per il salame al pistacchio

  • Biscotti secchi – 250 g
  • Crema di pistacchi – 250 g
  • Pistacchi sgusciati – 100 g
  • Cioccolato bianco – 100 g
  • Zucchero a velo – q.b.

Preparazione

Salame al pistacchio

1

Per prima cosa sbriciolate con le mani i biscotti. Non serve ridurli in farina, solo ottenere dei piccoli pezzetti.

3

Mentre è ancora caldo unite la crema di pistacchi e la granella degli stessi, così da non fare troppa fatica a mescolarli.

4

Unite alla crema i biscotti, mescolando fino a ottenere un composto compatto e asciutto. Trasferitelo su un foglio di carta forno e aiutandovi con la stessa pressate bene per compattare. Dategli la classica forma del salame, chiudete a caramella e trasferite in frigorifero per almeno 2 ore. Se avete fretta basteranno 30 minuti in freezer.

5

Una volta compattato, togliete la carta al salame di pistacchio, spolverizzatelo con lo zucchero a velo e servitelo tagliato a fette.

Se l’idea vi è piaciuta vi consigliamo di provare anche il salame al cioccolato bianco. Tenete poi presente per per realizzare il salame al pistacchio senza burro potete utilizzare, al posto di questo grasso, 100 g di mascarpone o di ricotta.

Conservazione

Il salame di pistacchio si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. In alternativa potete tenetelo in freezer per oltre 2 mesi. Ricordate solo di tirarlo fuori per tempo prima di consumarlo: mezz’ora dovrebbe essere sufficiente.



Ricette1 giorno ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 giorni ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 giorni ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 giorni ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette3 giorni ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette3 giorni ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette3 giorni ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette3 giorni ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette3 giorni ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette4 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette4 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...