
baked pheasant with bacon, pear, raisins on brandy
La mia risposta alla domanda su come cucinare un fagiano, ve la do con questa semplice ricetta del fagiano al forno, che comprende tante verdure e una bella marinatura aromatica. Ovviamente ne esistono anche alcune varianti: la più interessante è certamente il fagiano al forno ripieno, in cui, per la farcia potete spaziare a seconda dei vostri gusti, ma la classica prevede fegatini tritati, mollica di pane inzuppata nel vino e aroma di cannella e noce moscata. Interessante, infine, anche se fatta in tegame, la ricetta del fagiano alla cacciatora, in umido con cipolle, pomodorini, noce e un cucchiaio di panna.
Ingredienti
- 1 kg di fagiano
1 cipolla rossa
2 carote
1 gambo di sedano
2.5 dl di vino bianco
1 dl di aceto
20 g di burro
5 foglie di salvia
4 foglie di alloro
5 chiodi di garofano
5 grani di pepe nero
1 rametto di rosmarino
olio e sale
Preparazione
Mettete il fagiano già pulito e tagliato in 8 pezzi a marinare con aceto, vino, pepe, chiodi di garofano e tutte le erbe aromatiche. Unite alla marinata le verdure lavate e tagliate a tocchetti e lasciate riposare per 3 ore almeno, girando i pezzi di carne di tanto in tanto.
Trascorso il tempo, rosolate in un’ampia padella in cui avrete sciolto olio e burro i pezzi di carne ben scolati per una decina di minuti, quindi saltate insieme le verdurine della marinata, poi trasferite tutto in una teglia e infornate a 180° per 25 minuti, bagnando di tanto in tanto con il liquido della marinata.