Skip to content
Gustoblog

Gustoblog

Segui Gustoblog per avere sempre nuove idee su cosa cucinare: tante ricette e piatti tipici della cucina Italiana e del Mondo, consigli e tecniche per migliorare in cucina

  • Ricette veloci
  • Ricette facili
  • Cucina Italiana
  • Cucina Dal Mondo
  • Piatti Unici
  • AntipastiL’antipasto è il biglietto da visita di ogni buon menù, in quanto è la prima cosa che i commensali degustano e che identifica il tenore dell’intero pasto. Guai quindi a sottovalutare l’importanza dei nostri antipasti. Deliziamo i nostr […]
  • Primi piattiRicette Primi
  • Secondi piattiRicette Secondi
  • ContorniI contorni sono spesso la vera ricchezza di un piatto. Sono stuzzicanti, colorati e spesso sono composti da sole verdure per cui possono accontentare anche i vegetariani e i vegani. I più esigenti troveranno ricette originali mentre i più […]
  • DolciIl dolce è il gusto che probabilmente amiamo più di tutti gli altri stimolare. Forse gareggia solo con il salato che pure ha tanti estimatori. Ma il dolce ha dalla sua l’immediatezza e la facilità di preparazione che t […]
  • CuriositàCuriosità
  • Home
  • 2014
  • Novembre
  • 28
  • Come preparare il cavolfiore alla pizzaiola per un contorno sfizioso
  • Ortaggi
  • Ricette Contorni
  • Ricette facili

Come preparare il cavolfiore alla pizzaiola per un contorno sfizioso

Un contorno semplice ma sfizioso da preparare con il cavolfiore: provatelo alla pizzaiola, perfetto per tutta la famiglia
Roberta Favazzo 28 Novembre 2014

[blogo-video provider_video_id=”RG0rJnwQyLs” provider=”youtube” title=”Cavolfiore al forno con pomodoro e mozzarella” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=RG0rJnwQyLs”]
Il cavolfiore alla pizzaiola rappresenta una ricetta sfiziosa per proporre tale ortaggio in una veste diversa dal solito ma che piaccia a tutti. Si tratta semplicemente di cavolfiore lesso fatto insaporire in padella con dei pomodori pelati, delle olive nere (ed a piacere dei capperi) ed infine della mozzarella o altro formaggio filante a cubetti. Pronto in poco tempo è perfetto sia per pranzo che per cena ed ottimo per accompagnare secondi piatti a base di carne.

Non solo, il cavolfiore alla pizzaiola può diventare il gustoso condimento della pasta, anche cotta al forno, o il ripieno di torte salate. Io lo preparo ogni volta in cui abbia lessato del cavolfiore e non abbia voglia di mangiarlo semplicemente condito con un filo di olio. Regala grandi soddisfazioni al palato, ve lo consiglio! Provate anche il cavolfiore in pastella al forno e quello gratinato con il Bimby.

Ingredienti

500 gr di cavolfiore
250 ml di passata di pomodoro a pezzi
1 spicchio di aglio
olio extra vergine di oliva qb
sale e pepe
origano qb
una manciata di olive nere
100 gr di mozzarella

Preparazione

Pulire il cavolfiore, ridurlo in cimette e lessarlo in abbondante acqua bollente salata per 5 minuti. Scolarlo quindi metterlo da parte. In un tegame fare imbiondire lo spicchio di aglio in poco olio. Unire la passata di pomodoro, le olive nere e dopo 5 minuti anche il cavolfiore. Regolare di sale e pepe e portare a cottura. Una volta pronto unire la mozzarella a fettine e spolverare con l’origano. Spegnere la fiamma, porre il coperchio e fare riposare per circa 15 minuti. Servire.

Foto | Jessica Spengler

Continue Reading

Previous: La ricetta dei pancake farina di grano saraceno con indice glicemico basso
Next: La minestra ai broccoli e fagioli per un primo appagante

Articoli recenti

  • Pizzette di melanzane
  • Uova ripiene alla diavola
  • Uova alla Benedict con salmone affumicato
  • Carciofi sott’olio
  • Pain perdu, la ricetta originale
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Gestione Consensi
Copyright Leonardo Digitale S.r.l. Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - PIVA: 02717480020