Seguici su

Guide

Come sbucciare il mango e l’ananas e tagliarli in maniera creativa

Mango e ananas: due frutti esotici, ma neanche poi tanto

Ormai non fa più spalancare la bocca dalla meraviglia portare in tavola frutti esotici come mango e ananas in periodi che non siano Natale, ma nonostante la familiarità acquisita, non tutti sappiamo tagliarli, sbucciarli e in definitiva gustarceli in modo da esaltare le loro potenzialità di colore e sapore. Oggi però vi aiutiamo noi!

Partiamo con l’ananas: se non avete a disposizione l’attrezzo apposito che lo priva di ciuffo e torsolo interno rigido, lasciandovi le fette bucate come nel caso del frutto sciroppato e solo da sbucciare, andrà benissimo anche un semplice coltellino affilato. A questo punto potete tagliarlo subito a fette e poi sbucciarle, oppure prima sbucciarlo e poi tagliare la polpa a fette (dipende dalla manualità e dalla pratica).

Esiste, inotre, il taglio creativo ‘a barchetta’. Tagliate il frutto in spicchi abbastanza grandi, incidete la parte dura centrale in modo che si pieghi, ma senza tirarla via e tagliate la polpa a pezzetti lasciandola aderire al fondo. A questo punto sfalsate i pezzetti per creare un gioco di movimento e completate arrotolando la parte dura, fermandola con stuzzicadenti e decorandola con fragoline di bosco.

Il mango invece, data la polpa scivolosa e molto umida, è un pochino più complicato da trattare. Se dovete preparare degli spiedini o una macedonia, sarà sufficiente sbucciarlo, privarlo del nocciolo centrale e tagliarlo a fettine, ma se volete un tocco di fantasia potete procedere come per il taglio a barchetta dell’ananas, ma qui a sezione tonda: tagliate via le calotte del mango e incidetene la polpa a quadratini lasciandola attaccata per un filino al fondo, quindi decorate a piacere con ombrellini colorati.

Foto | Chris Suderman



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...