Curiosità
Non chiamatelo vino: arriva il Vino Rosa Lágrimas de Unicornio
Arriva il primo vino rosa unicorno, si chiama Lágrimas de Unicornio ed è stato prodotto dall’azienda spagnola Gik Live di Navarra
Il vino preferito di Meghan Markle è il Tignanello di Antinori
Il vino preferito di Meghan Markle è il Tignanello di Antinori, un pregiato Supertuscan.
Quanto pesa un uovo?
Ecco tutto quello che c’è da sapere sul peso delle uova: cucinare in assenza di bilancia diventerà un gioco da ragazzi
Differenza tra Grana Padano e Parmigiano Reggiano
Grana Padano e Parmigiano Reggiano: vengono spesso utilizzati indistintamente in cucina, ma qual è la differenza tra i due formaggi?
Differenza tra frappè e frullato
Vi siete mai chiesti quale sia la differenza tra un frappè ed un frullato? Ecco svelato il mistero!
I vini italiani più importanti: il viaggio nelle nostre regioni
Ecco quali sono i vini più importanti del nostro paese, che è sicuramente ricco di proposte e di etichette che tutto il mondo ci invidia.
Vinitaly 2015: il vino italiano spopola nei supermercati esteri
All’estero il vino italiano ottiene sempre più successo e spopola negli scaffali dei supermercati. Scopri le news da Vinitaly 2015 su Blogo.
Vinitaly 2014, tutte le novità del padiglione dedicato alla Regione Lombardia
E’ stato ufficialmente presentato il padiglione dedicato alla Regione Lombardia, allestito in occasione dell’edizione 2014 di Vinitaly, il più grande appuntamento italiano dedicato ai vini d’eccellenza.
Autoblog Awards 2013: vota l’auto preferita
Torna come ogni fine anno l’Autoblog Awards, completamente rinnovato: votate l’auto migliore del 2013!
Vini rosati di Puglia, cosa assaggiare dalla Daunia al Salento
Rosati di Puglia, piccola panoramica su vitigni e zone, e quando berli
Bottiglie per vino, come sceglierle per imbottigliare il vino
Una volta in Italia parlavamo di fiasco per il vino. Oggi non più. Quali sono i vari tipi di bottiglie per vino?
Ò smagià la tuaia, il vino dell’Oltrepò Pavese protagonista a Pavia di un evento artistico
Per gli amanti dell’arte e del buon vino, c’è un appuntamento imperdibile questa domenica a Pavia: si chiama Ò smagià la tuaia (“ ho macchiato la tovaglia”, in dialetto locale) ed è il primo evento nato dalla fusione di pittura e tradizione vitivinicola dell’Oltrepò Pavese, in cui sarà possibile ammirare un gruppo di artisti alle prese con pennelli, tele e… vino!
Decantazione del vino ed ossigenazione, quando usarli
Decantazione ed ossigenazione, differenze, quando usarli e perché
Quali sono le alterazioni, i difetti e le malattie del vino
Gli odori e sapori sgradevoli o che poco hanno a che fare col vino possono dipendere da alterazioni, malattie e difetti dello stesso.
Che cos’è l’impastatrice planetaria e come sceglierla
Che cos’è l’impastatrice planetaria e come sceglierla
Vin Santo Occhio di Pernice, le caratteristiche nella versione da uve rosse
Produzione del vin Santo Occhio di pernice da uve Sangiovese.
Che cosa sono i distillati e come si ottengono
Le materie prime da cui si ottengono i distillati ed il metodo di procedimento
Vini aromatizzati, le ricette e la normativa
Vini aromatizzati, i più famosi dei quali sono il Vermut, il Barolo Chinato, e il Retsina
Alla scoperta del vino kosher in Israele
Viaggio, sul posto, attraverso il mondo del vino kosher. Alla scoperta del procedimento, del territorio e del gusto del vino ebraico.
Lo Champagne del Marchese de Sade
Viaggio sensoriale nelle belle bollicine dello Champagne che porta il nome di de Sade.