Seguici su

Ricette Carne

La ricetta del fagiano in salmì

Secondo piatto gustoso e profumato: il fagiano in salmì con la ricetta toscana è tutto questo. Ecco come prepararlo

Come fare il fagiano in salmì con la ricetta alla toscana

La ricetta del fagiano in salmì è una preparazione tipica della cucina toscana, è un piatto amatissimo soprattutto da chi apprezza il sapore deciso della selvaggina. Il sugo al salmi del fagiano è una preparazione in cui la carne viene cotta in umido e che è particolarmente diffusa nelle regioni del Nord Italia, questo metodo si può utilizzare anche per altre carni, ad esempio al coniglio. Se volete accorciare i tempi potete provare la ricetta del fagiano arrosto oppure le tante ricette del fagiano in padella che sono buone, saporite e abbastanza semplici.

Ingredienti

    1 fagiano intero
    1 spicchio d’aglio
    1/2 cipolla
    1 foglia d’alloro
    100 gr di pancetta
    olio extravergine d’oliva qb
    1/2 bicchiere di vino rosso
    1 bicchiere di brodo di carne
    3 cucchiai di farina

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/111107/fagiano-alla-cacciatora-con-i-funghi-ecco-la-ricetta-spiegata-passo-dopo-passo”][/related]

Preparazione

Mettete un po’ di olio in una padella o in un tegame ampio e mettete l’aglio tritato, la cipolla a fette e l’alloro, fateli rosolare e poi aggiungete il fagiano, precedentemente pulito e tagliato a pezzi. I fegatini teneteli da parte perché ci serviranno dopo. Unite il sale e cuocete a fuoco dolce per una decina di minuti.

Aggiungete la pancetta a dadini e versate sopra il vino rosso, fatelo evaporare a fuoco vivace e poi unite il brodo di carne e i fegatini del fagiano che avete messo da parte. Abbassate la fiamma, mettete il coperchio e cuocete per 40 minuti circa, controllando di tanto in tanto la cottura e aggiungendo qualche cucchiaio di acqua se vedete che si asciuga troppo.

A fine cottura mettete 2-3 cucchiai di farina e un po’ del brodo di cottura in un bicchiere, mescolate bene in modo da formare una cremina, versatela nel tegame, mescolate tutto e cuocete tutto in modo da far addensare il fondo di cottura.

Mettete il fagiano in un piatto da portata e aggiungete delle fette di pane tostato, coprire il tutto con il sugo di cottura e gustare caldo. Tra le tante ricette del fagiano questa in salmì è una delle più buone e versatili, io vi consiglio di provarla.

Vi consiglio di provare anche la ricetta del ricetta fagiano alla cacciatora e la ricetta fagiano in umido che sono davvero buonissime.

Foto | Sakena



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...