Seguici su

Cucina Dal Mondo

Che cos’è il panko, il pangrattato giapponese

Se siete alla ricerca di particolari ingredienti orientali per la vostra cucina, che ne dite di preparare una buona ricetta a base di panko? Si tratta di un tipo di pangrattato che arriva dal bellissimo paese del Sol Levante.

Il panko è un termine della cucina giapponese, che è una sorta di pangrattato che viene utilizzato in moltissime gustose ricette. Questo pangrattato tipicamente orientale è realizzato con una base di pane bianco e nel paese del Sol Levante si è soliti utilizzarlo soprattutto nella preparazione dei tanti piatti fritti che fanno parte della cultura gastronomica nipponica. E’ più leggero di altre “pastelle“, perché in realtà non frigge, garantendo sapore, leggerezza e anche croccantezza.

Se siete soliti realizzare il classico pangrattato, che anche noi in Italia usiamo in moltissime ricette per poter friggere carni, formaggi, pesci e verdure, sappiate che il panko è leggermente diverso: la procedura per la sua realizzazione prevede, infatti, che venga inglobata un po’ di aria, gonfiando l’impasto. I grassi durante la frittura vanno via e i piatti preparati non si impregnano di olio, risultando decisamente più leggeri e digeribili. Ma non per questo meno croccanti o gustosi.

Il panko appare molto più leggero e con molte più briciole e si contraddistingue per il suo colore bianco. Dà una consistenza diversa ai nostri preparati, che non hanno nulla da invidiare ad altri tipi di fritture per croccantezza e colore dorato.

Con l’impanatura di panko si possono realizzare verdure, carni e pesce, da far friggere in olio per poter contare sulla leggerezza e sul gusto del pane bianco.

Foto | da Flickr di santheo



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...