Seguici su

Dolci

Le 5 ricette dei dolci per San Valentino per stupire il partner

Ecco a voi cinque buonissime ricette di dolci per San Valentino che possiamo realizzare in occasione della festa degli innamorati per poter stupire il nostro partner con un dolce gustoso preparato con le nostre mani.






Quali sono le più gustose ricette di dolci di San Valentino che possiamo realizzare per lasciare letteralmente a bocca aperta e senza parole il nostro partner nel giorno più romantico di tutto l’anno? Per la festa degli innamorati preparatevi a realizzare tutta una serie di prelibatezze golose davvero uniche nel loro genere.

Le ricette di dolci di San Valentino devono essere al cioccolato oppure contenere delle fragole o della panna, ingredienti solitamente considerati afrodisiaci e quindi ottimali per poter festeggiare San Valentino con l’altra metà del nostro cielo. Non solo dolci, ma anche biscotti e cioccolatini da donare al nostro partner.

Ecco 5 ricette di San Valentino dolci davvero uniche!

Foto | da Flickr di rkbcupcakes, oakleyoriginals,heydanielle, stp

Heart pie di marmellata

Ingredienti: 300 grammi di farina, 150 grammi di burro, 50 grammi di zucchero, 1 pizzico di sale, 8 cucchiai di acqua gelata, confettura di fragole, 100 grammi di mandorle, 250 grammi di fragole.

Preparazione: ecco come preparare la heart pie. unite farina, zuccher e burro. Aggiungete 4 cucchiai di acqua e poi continuate a versarla poco alla volta e aggiungete il sale. Versate l’impasto sul piano di lavoro e lavorate per ottenere un composto compatto che, coperto dalla pellicola, va fatto riposare per 2 ore in frigo. stendete un disco su carta da forno con 2/3 dell’impasto e mettete su una teglia. Versate sopra la confettura, le mandorle sbriciolate e le fragole a pezzi. Ricoprite con un disco più piccolo e tagliate i bordi in eccesso. Fate un’incisione a forma di cuore e cuocete in forno per 45 minuti. Staccate poi il cuore inciso.

Cuore di cioccolato

Ingredienti: 200 grammi di burro, 200 grammi di zucchero, 3 uova, 300 grammi di farina, 75 grammi di cacao in polvere, 150 grammi di cioccolato fondente, 100-120 ml di latte, 1 bustina di lievito, 200 grammi di cioccolato fondente, 30 grammi di burro per la glassa.

Preparazione: lavorate il burro con lo zucchero, unite le uova una alla volta e la farina setacciata con il lievito. Unite poi cacao e cioccolato fuso e freddo e da ultimo il latte. Versate il composto in una teglia apribile a cuore, cuocete in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti. Fate raffreddare e coprite il cuore di cioccolato con il cioccolato fuso con il burro.

Biscotti di San Valentino

Ingredienti: 250 grammi di farina, 1 uovo e 1 tuorlo, 50 grammi di cacao amaro in polvere, 150 grammi di burro, 130 grammi di zucchero, 1 pizzico di sale, aroma vaniglia, zucchero colorato, miele.

Preparazione: versate la farina e unite al cacao. fate una fontana e mettete al centro il burro morbido a pezzi, lo zucchero, l’uovo, il tuorlo, un pizzico di sale, l’aroma di vaniglia. Impastate e formate una palla, da lasciare riposare in frigo per mezz’ora coperto dalla pellicola. Stendete l’impasto, fate dei cuori, disponeteli su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocete in forno caldo a 180 gradi per 15 minuti. Cospargete i biscotti a forma di cuore poi con zucchero colorato dopo averli spennellati con il miele.

Cioccolatini di San Valentino

Ingredienti: 120 grammi di burro, 175 grammi di zucchero a velo, cioccolato fondente o a latte grattugiato, 2 cucchiaini di cacao amaro in polvere, 2 cucchiai di rum.

Preparazione: lasciate il burro a temperatura ambiente e unitelo allo zucchero a velo, poi al liquore e al cioccolato grattugiato. Formate dei cioccolatini, passateli nel cacao amaro e conservate in frigo per almeno un’ora prima di donare i vostri cioccolatini di San Valentino.

Cupcake per San Valentino

Ingredienti: 2 uova, 4 cucchiai di latte, 150 grammi di farina, 120 grammi di burro, 100 grammi di zucchero, mezza bustina di lievito vanigliato, vaniglia, ale, crema al burro, 100 grammi di pasta di zucchero, coloranti alimentari, codette rosse.

Preparazione: versate il burro ammorbidito in una ciotola e lavorate con lo zucchero. Unite uova e il resto degli ingredienti, versate nei pirottini e cuocete in forno caldo per 20 minuti. Glassate i cupcake con la crema al burro e decorateli con pasta di zucchero colorata e codette colorate.



Ricette17 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette21 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....