Seguici su

Dolci

Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero, ecco la foto ricetta da seguire

Voglia di stupire la persona amata a San Valentino? Ecco la fotoricetta per reparare dei biscotti decorati in pasta di zucchero come questi, facili e veloci, alla portata di tutti


Questa è una ricetta dedicata a tutti coloro i quali abbiano intenzione, in occasione di San Valentino, di preparare qualcosa di goloso, appositamente pensato per la persona amata. Realizzare dei biscotti con pasta di zucchero che risultino ottimi dal punto di vista del sapore ma anche belli a vedersi, non è difficile, anche per chi abbia poca dimestichezza con il cake design.

Questi biscotti in particolare sono stati decorati con la pasta di zucchero, qualche colorante alimentare, un mattarello decorativo ed infine degli stampini ad espulsione. Non tutti indispensabili comunque. Inoltre, per quanto riguarda la base, potrete optare per la classica pasta frolla o seguire la ricetta che ho scelto io, con farina integrale e zucchero di canna. Ecco come preparare quindi i biscotti con pasta di zucchero per San Valentino.

Ingredienti

150 gr di farina 00
150 gr di farina integrale
1 uovo
140 gr di burro
120 gr di zucchero di canna
sale

pasta di zucchero
colorante alimentare rosso
miele qb
glassa di zucchero qb

Preparazione

[img src=”http://media.gustoblog.it/b/bis/biscotti-di-san-valentino-con-decorazioni-in-pasta-di-zucchero/th/biscotti-san-valentino-farina-e-burro.jpg” alt=”Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero” height=”90″ title=”Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero” class=”gallerythumb alignleft”]

Versare in una ciotola le farine ed il burro morbido a cubetti. Nel caso in cui preferiate usate solo la farina 00.



[img src=”http://media.gustoblog.it/b/bis/biscotti-di-san-valentino-con-decorazioni-in-pasta-di-zucchero/th/biscotti-san-valentino-uova.jpg” alt=”Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero” height=”90″ title=”Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero” class=”gallerythumb alignleft”]

Unire anche l’uovo ed un pizzico di sale.



[img src=”http://media.gustoblog.it/b/bis/biscotti-di-san-valentino-con-decorazioni-in-pasta-di-zucchero/th/biscotti-san-valentino-zucchero-di-canna.jpg” alt=”Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero” height=”90″ title=”Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero” class=”gallerythumb alignleft”]

Aggiungere quindi lo zucchero di canna (nel caso in cui non l’abbiate a disposizione potrete optare per quello semolato.



[img src=”http://media.gustoblog.it/b/bis/biscotti-di-san-valentino-con-decorazioni-in-pasta-di-zucchero/th/biscotti-san-valentino-impasto.jpg” alt=”Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero” height=”90″ title=”Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero” class=”gallerythumb alignleft”]

Iniziare ad impastare con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Creare una palla e mettere a riposare in frigo per circa 30 minuti.



[img src=”http://media.gustoblog.it/b/bis/biscotti-di-san-valentino-con-decorazioni-in-pasta-di-zucchero/th/biscotti-san-valentino-impasto-steso.jpg” alt=”Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero” height=”90″ title=”Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero” class=”gallerythumb alignleft”]

Trascorso questo tempo stendere l’impasto con un mattarello.


[img src=”http://media.gustoblog.it/b/bis/biscotti-di-san-valentino-con-decorazioni-in-pasta-di-zucchero/th/biscotti-san-valentino.jpg” alt=”Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero” height=”90″ title=”Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero” class=”gallerythumb alignleft”]

Ricavare con le apposite formine a forma di cuore i biscotti.



[img src=”http://media.gustoblog.it/b/bis/biscotti-di-san-valentino-con-decorazioni-in-pasta-di-zucchero/th/biscotti-san-valentino-cotti.jpg” alt=”Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero” height=”90″ title=”Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero” class=”gallerythumb alignleft”]

Trasferirli su una teglia rivestita di carta forno, quindi cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 10 minuti. Sfornare e fare raffreddare.



[img src=”http://media.gustoblog.it/b/bis/biscotti-di-san-valentino-con-decorazioni-in-pasta-di-zucchero/th/pasta-di-zucchero.jpg” alt=”Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero” height=”90″ title=”Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero” class=”gallerythumb alignleft”]

Colorare la pasta di zucchero con il colorante alimentare rosso, lasciandone una parte bianca, impastando bene per far si che il colore si amalgami uniformemente.


[img src=”http://media.gustoblog.it/b/bis/biscotti-di-san-valentino-con-decorazioni-in-pasta-di-zucchero/th/pasta-di-zucchero-colorata.jpg” alt=”Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero” height=”90″ title=”Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero” class=”gallerythumb alignleft”]
Unire più o meno colorante per ottenere le tonalità desiderate: nel mio caso rosa acceso e rosso scuro.


[img src=”http://media.gustoblog.it/b/bis/biscotti-di-san-valentino-con-decorazioni-in-pasta-di-zucchero/th/pasta-di-zucchero-rossa-mattarello.jpg” alt=”Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero” height=”90″ title=”Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero” class=”gallerythumb alignleft”]

Stendere la pasta di zucchero con il mattarello liscio o con quello decorativo, quindi ricavare dei cuori della stessa dimensione dei biscotti.

[img src=”http://media.gustoblog.it/b/bis/biscotti-di-san-valentino-con-decorazioni-in-pasta-di-zucchero/th/biscotti-san-valentino-miele.jpg” alt=”Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero” height=”90″ title=”Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero” class=”gallerythumb alignleft”]

Spennellare la superficie dei biscotti con un velo di miele e fare aderire la pasta di zucchero ritagliata precedentemente.


[img src=”http://media.gustoblog.it/b/bis/biscotti-di-san-valentino-con-decorazioni-in-pasta-di-zucchero/th/glassa-bianca.jpg” alt=”Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero” height=”90″ title=”Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero” class=”gallerythumb alignleft”]
Completare la decorazione con della glassa di zucchero alla quale unire a piacere del colorante per effettuare decorazioni a contrasto.


[img src=”http://media.gustoblog.it/b/bis/biscotti-di-san-valentino-con-decorazioni-in-pasta-di-zucchero/th/biscotti-san-valentino-decorati.jpg” alt=”Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero” height=”90″ title=”Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero” class=”gallerythumb alignleft”]
Con gli stampini ad espulsione ricavare dei fiorellini e dei cuoricini da applicare in superficie. Ecco il risultato finale, personalizzabile a piacere con le scritte ed i soggetti desiderati.

Biscotti di San Valentino con decorazioni in pasta di zucchero

Foto | Roberta F.



Ricette4 ore ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette6 ore ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette8 ore ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette9 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 giorno ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 giorno ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 giorno ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 giorno ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...