Seguici su

Ortaggi

Le coste di bietola alla parmigiana, ecco come si preparano

Ecco una ricetta golosa per utilizzare le coste di bietola in una preparazione allettante

Le coste di bietola alla parmigiana, ecco come si preparano

Avete presenti le coste di bietola, quelle bianche e spesse che solitamente si tendono a snobbare perchè considerate poco allettanti? Bene ho trovato una ricetta perfetta per impiegarle nel migliore dei modi, in un piatto che farà leccare i baffi a tutta la famiglia. Si tratta di una preparazione allettante e semplice, le coste di bietola alla parmigiana.

La fine ideale per i gambi delle biete che andranno conditi con della passata di pomodoro, della mozzarella e del grana grattugiato da spolverare in superficie. La ricetta in questione è tratta dalla trasmissione la Prova del Cuoco, durante la quale è stata proposta da Antonella Clerici. Ve la consiglio vivamente, si tratta di un’ottima soluzione per la cena. Una variante altrettanto gustosa è quella che vede le coste gratinate in forno con besciamella.

Ingredienti

1 cespo di bietola
200 gr di mozzarella di bufala
basilico fresco qb
150 gr di grana
250 gr di pomodori
olio di oliva qb
1 spicchio di aglio
sale e pepe

Preparazione

Versare dell’olio in una padella, unire l’aglio e farlo rosolare, quindi eliminarlo ed aggiungere i pelati. Salare e pepare e cuocere per 20 minuti circa a fiamma non troppo alta. Ricavare le coste della bietola e lessarle in abbondante acqua bollente salata, una volta tenere scolarle e cuocere le foglie. Nel frattempo tagliare la mozzarella a cubetti ed iniziare a comporre il piatto: versare sul fondo di una pirofila uno strato di salsa e disporre le coste creando uno strato omogeneo. Coprire con la mozzarella, il basilico e una spolverata di grana grattugiato. Continuare con gli ingredienti fino al loro esaurimento e completare con la salsa ed una spolverata di grana. Cuocere in forno caldo a 170°C per 15 minuti.

Foto | Gerwin Sturn



Ricette13 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette15 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette19 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette20 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...