Mandarini confit: cosa sono e come si preparano
Con il termine confit si indica un metodo di cottura di origine francese volta alla conservazione dei cibi, verdure, ortaggi, frutta, ed alla preservazione e valorizzazione delle loro proprietà e dei valori nutrizionali. Richiede tempi lunghi e temperature basse, ma si tratta di una tecnica che non richiede particolari abilità.
Protagonisti della cottura in questione sono oggi i mandarini. Andranno posti in una teglia all’interno del forno caldo ma a temperatura molto bassa, per circa un’ora, con pochi aromi ed ingredienti semplici, come lo zucchero ed il sale. Volendo potreste unire anche del pepe rosa. Ecco come si preparano i mandarini confit.
Ingredienti
1 kg di mandarini biologici
olio extra vergine di oliva
sale
zucchero
aromi a scelta
Preparazione
Lavare i mandarini, tagliarli a fette e disporli in una teglia con olio extra vergine di oliva, del sale, dello zucchero, degli aromi a scelta e trasferire in forno caldo a 100 °C per circa 60 minuti.
Foto | salvatore capalbi
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Mandarini confit: cosa sono e come si preparano inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.