Seguici su

Cucina Dal Mondo

Come fare i waffle in casa con la ricetta e i consigli di Gustoblog

I waffle o gaufres sono una classica ricetta per un dolce gustoso che possiamo accompagnare con sciroppo d’acero, come fanno negli States, o con marmellate fatte in casa, ma anche con gustosa e golosa crema al cioccolato.

Come fare i waffle

I waffle sono un tipico dolce da colazione statunitense, che ritroviamo anche nella cultura gastronomica belga, con il nome di gaufres, che sono uguali ma più alti e morbidi (semplicemente ci va un po’ più di impasto e una cottura non troppo duratura). Per poterli realizzare dobbiamo avere la piastra per i waffle, che ormai si trova un po’ in tutti i negozi di elettrodomestici per la cucina.

I waffle possono essere realizzati per la prima colazione, in accompagnamento con sciroppo d’acero, marmellate, crema al cioccolato, ma sono l’ideale anche per la merenda. Potete mangiarli caldi o freddi e possono anche essere realizzati in dosi abbondanti e poi surgelati, avendo cura di scongelarli con calma per averli sempre pronti e a portata di mano.

Vediamo come fare i waffle.

Ingredienti dei waffle

    400 grammi di farina
    8 uova
    200 grammi di zucchero
    120 grammi di burro
    1 bustine di vanillina
    sale

Preparazione dei waffle

Montate gli albumi a neve ferma.

In un pentolino fate sciogliere il burro e fatelo poi raffreddare.

In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero, incorporando il burro fuso e mescolando tutto.

Unite al composto gli albumi montati a neve, mescolando con un cucchiaio di legno.

Aggiungete sale, vanillina e farina e impastate.

Accedente la griglia per i waffle, ungendolo con il burro quando è calda.

Versate un po’ di pastella al centro, chiudete la griglia e fate cuocere per qualche minuto (abbiate cura di controllare bene la cottura: per i primi ci vorrà un po’ più di tempo, mentre per gli ultimi fate attenzione perché cuociono più in fretta e rischiano di bruciarsi).

Mettete i waffle su un vassoio e sono pronti per essere mangiati caldi o freddi. Potete anche conservarli per qualche giorno e persino surgelarli.

Foto | da Flickr di jonathanmcintosh



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...