Seguici su

Piatti

La ricetta del filetto di maiale in crosta con salsa bernese e patate alla lionese

La ricetta del filetto di maiale in crosta di pane con salsa bernese e patate alla lionese è davvero ottima per stupire tutti quanti con un secondo a base di carne davvero molto ricco e gustoso, per stupire gli amici.

filetto di maiale in crosta con salsa bernese e patate alla lionese

Il filetto di maiale in crosta con salsa bernese e patate alla lionese è una buonissima ricetta che possiamo portare in tavola per poter stupire i nostri commensali con un gusto davvero unico e un secondo piatto, completo di contorno di patate, che potrà letteralmente stupire chi è in tavola con noi.

Direttamente dalla cucina di Masterchef, ecco a voi una ricetta completa e gustosa, che possiamo preparare utilizzando o la pasta sfoglia per la “crosta” del maiale oppure la pasta lievitata integrale come proposto agli chef del talent show di Sky.

Cominciamo preparando il filetto di maiale in crosta.

Ingredienti del filetto di maiale in crosta

    1 chilo di filetto di maiale
    400 grammi di pasta lievitata integrale
    150 grammi di pancetta
    alloro
    olio extravergine di oliva
    1 uovo
    sale

Preparazione del filetto di maiale in crosta

Avvolgete il filetto di maiale, dopo averlo salato, con le fette di pancetta, alternandole con qualche foglia di alloro.

Ungete una pirofila con poco olio, ponendo al centro il filetto e passate in forno caldo a 200 gradi per 15 minuti.

Fate intiepidire la carne.

Stendete la pasta, ponete al centro il filetto di maiale privato della pancetta e dell’alloro. Avvolgetelo nella pasta e sigillate i bordi.

Spennellate sulla superficie del rotolo l’uovo sbattuto, praticate due buchi sopra e introducete dei cartoncini arrotolati per fare uscire il vapore.

Infornate in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti, per ottenere la crosta dorata.

Andiamo a preparare la salsa bernese con la nostra ricetta.

Ingredienti della salsa bernese

    160 grammi di burro
    4 tuorli
    100 grammi di panna
    20 grammi di aceto aromatico
    dragoncello tritato
    prezzemolo tritato
    sale
    pepe

Preparazione della salsa bernese

Mescolate i tuorli con panna e aceto, aggiungendo pepe e sale.

Mettete il recipiente a bagnomaria per scaldarlo continuando a mescolare.

Quando la salsa si addensa, aggiungete il burro a dadini e mescolate. Insaporite poi con dragoncello e prezzemolo.

E, infine, realizziamo le patate alla lionese.

Ingredienti delle patate alla lionese

    1 chilo di patate
    2 cipolle
    panna da cucina
    burro
    brodo
    olio extravergine di oliva
    sale
    pepe

Preparazione delle patate alla lionese

Sbucciate e lavate le patate, facendole poi lessare in acqua calda. Tagliatele a fette

Fate soffriggere le cipolle nell’olio e bel burro.

Salate le atate e ammorbiditele con il brodo rigorosamente caldo.

Fate sciogliere in padella il burro e cuocete le patate finché non sono dorate.

Mettete le patate in una teglia da forno, salate, aggiungete la cipolla, condite con panna e pepe. Fate gratinare nel forno.

Foto | da Flickr di raffaelebrustia



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...