Seguici su

Dolci

Come preparare le ciotoline biscotto per creme e dolci al cucchiaio

Le ciotoline biscotto possono essere un ottimo contenitore, bello da vedere e ghiotto da mangiare, per poter servire in tavola il gelato, delle creme o dei dolci al cucchiaio, ma anche una semplice macedonia di frutta con panna. Ecco come si preparano.

ciotoline biscotto

Le ciotoline biscotto possono essere un’ottima base dalla quale partire per presentare in tavola tantissimi dolci. Al posto delle solite coppette, potete realizzare con facilità ed estrema velocità dei recipienti non solo belli da vedere e funzionali, ma anche buoni da mangiare. Come possiamo riempirle?

Possiamo inserire dentro le ciotoline di biscotto un dolce al cucchiaio che abbiamo appena preparato oppure il gelato fatto in casa che abbiamo deciso di realizzare con o senza gelatiera. Ma possiamo semplicemente utilizzarle per poter servire una macedonia di frutta, con o senza panna o con liquore o meno. Insomma, tantissimi i dolci che possiamo presentare in queste ciotole ghiotte da mangiare.

Ecco la ricetta delle ciotoline biscotto: aggiungendo un po’ di cacao amaro in polvere, possiamo realizzare la versione al cioccolato, ancora più ghiotta!

Ingredienti delle ciotoline biscotto

    50 grammi di burro
    50 grammi di zucchero
    50 grammi di farina
    1 albume

Preparazione delle ciotoline biscotto

Fate sciogliere il burro e poi unitelo allo zucchero.

Aggiungete l’albume montato a neve.

Aggiungete la farina.

Foderate con l’impasto o il retro di uno stampa per muffin (così da dare la forma dei contenitori con semplicità) oppure cuocete direttamente dei dischi sottili in forno caldo a 180 gradi per 10 minuti, andando poi a metterli ancora caldi sul retro dei bicchieri, così prenderanno la forma.

Quando saranno duri, riempiteli a piacere.

Foto | da Pinterest di laurie



Ricette51 minuti ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette16 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette19 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette23 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette24 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette3 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...