Seguici su

Dolci

I dolci di Pasqua con le ricette regionali della tradizione

Quali sono le ricette tradizionali delle regioni italiane in merito ai dolci di Pasqua? Quali sono le prelibatezze dolci che possiamo portare sulle nostre tavole in questo giorno di festa rispettando la nostra storia dolciaria?

Dolci di Pasqua, ricette regionali

Uova di cioccolato e colombe pasquali sono certamente i simboli dolci della Pasqua: le prime sono amate soprattutto dai bambini (ma non solo), che ne adorano l’involucro di gustosissimo cioccolato così come la sorpresa che possono trovare dentro, mentre la seconda accontenta di più il palato dei grandi, con un sapore più deciso.

Ma non sono solo questi i dolci della Pasqua, dal momento che ogni regione italiana ha i suoi dolci tradizionali da portare sulle tavole in questo giorno di festa. Andiamo allora a scoprire insieme quali sono i dolci tipici della nostra tradizione gastronomica.

Cominciamo, ad esempio, dallo scenografico agnello pasquale, una tipica ricetta che ci arriva dalla Puglia: è ideale per chi ama moltissimo il sapore dolce. Risalendo lo stivale, invece, troviamo, in Trentino Alto Adige, la corona dolce, per un sapore meno forte e una forma davvero accattivante.

Dalla Campania, invece, ecco arrivare la ricetta del casatiello morbido, un dolce tipico della Pasqua del quale esiste anche una ghiotta alternativa salata. Dalla stessa regione come dimenticare la pastiera napoletana?

E ancora, dalla Sicilia ecco a voi la cassata di ricotta, dalla Sardegna le formaggelle o casadinas o pardulas, dalla Calabria i cudduraci e le nepitelle, dall’Abruzzo i fiadoni e i pupa e cavallo, dalla Lombardia il bussolano, dall’Umbria la ciaramicola, dal Veneto la fugazza e dalla Toscana la schiaccia.

Foto | da Flickr di Nicola since 1972



Ricette2 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette17 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette24 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette3 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...