Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

Le 5 ricette light per la Pasqua

Ecco a voi 5 gustosissime ricette light per la Pasqua che possiamo portare sulle nostre tavole per poter contare sul gusto della tradizione, mangiando però alimenti più leggeri e ideali anche per chi è a dieta.

ricette light di Pasqua

Esistono ricette light per la Pasqua che possiamo portare in tavola per non rinunciare ad alcuni piatti della tradizione, pur utilizzando ingredienti che non siano troppo pesanti, ma che siano leggeri e quindi adatti a tutti, anche a chi è a dieta o ai bambini?

Ovviamente non dovete disperare, perché creare un menù di Pasqua light, che non rinunci al gusto e alla tradizione, è assolutamente possibile: bastano solo alcuni accorgimenti, basta modificare alcuni ingredienti, per poter contare su piatti più leggeri perfetti per la festa pasquale.

Ecco a voi 5 ricette light di Pasqua da non perdere.






Foto | da Flickr di dphiffer, avlxyz, lisarimuricev, rovingl, http://www.flickr.com/photos/bitchbuzz/3915519674/

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Tortino ricotta e spinaci

Ingredienti: 200 grammi di ricotta, 300 grammi di spinaci, 2 uova, 50 grammi di parmigiano grattugiato, sale, burro.

Preparazione: lessate in poca acqua gli spinaci, scolateli, strizzateli, uniteli alla ricotta, alle uova, al parmigiano e al sale. Frullate, versate nello stampo o in stampini piccoli. Fate cuocere in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti.

Lasagne di verdure

Ingredienti: 300 grammi di lasagne, 2 melanzane, 1 peperone, 2 cipolle, 2 zucchine, olio extra vergine di oliva, sale, pepe, 400 grammi di Philadelphia light, latte, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, basilico fresco.

Preparazione: prepariamo le lasagne light alle verdure. lavate le verdure e tagliatele a dadini. Rosolatele in poco olio aggiungendo acqua e salando. In una ciotola versate philadelphia, latte, parmigiano, sale, pepe: coprite una teglia con la crema, con sopra la sfoglia, uno strato di crema e uno di verdure con sopra il basilico, proseguendo con gli strati. Finite con la crema e una spolverata di parmigiano. Cuocete in forno caldo a 180 gradi per 25 minuti.

Spiedini di carne

Ingredienti: carne di manzo, carne di pollo, peperoni, zucchine, sale, olio extravergine di oliva, rosmarino.

Preparazione: tagliate gli ingredienti a pezzi uguali non troppo grandi, infilateli negli spiedini di legno, alternando carne e verdure. Preparate un’emulsione di olio, sale, rosmarino e cuoceteli alla griglia spennelandoli con questa preparazione.

Contorno di melanzane e patate

Ingredienti: 2 melanzane, 3 patate, 2 cipolle, 1 spicchio di aglio, 2 cucchiaini di curry, sale, pepe, olio extra vergine di oliva.

Preparazione: lavate le patate, sbucciatele, tagliatele a cubetti. Lavate le melanzane e tagliatele a cubetti. Sbucciate le cipolle e poi tagliatele ad anelli. Mettete un po’ di olio in una padella con l’aglio, unite la cipolla, le melanzane, le patate e coprite con l’acqua calda. Fate cuocere, unite il curry e a fine cottura salate e pepate.

Crostata light

Ingredienti: 300 grammi di farina, 1 vasetto di yogurt alla frutta, 80 grammi di zucchero, 1 uovo, 1 vasetto di marmellata, 2 cucchiaini di lievito per dolci, la buccia di un limone.

Preparazione: fate una fontana con la farina, unita a zucchero e lievito. Mettete al centro uovo, buccia grattugiata del limone, yogurt e impastate. Stendete l’impasto, mettetelo nella teglia, livellate, aggiungete sulla base la crostata: decorate con delle strisce e cuocete la crostata light in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti.



Ricette58 minuti ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette4 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette19 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette21 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette23 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...