Seguici su

Dolci

Casatiello dolce, la ricetta per il pranzo di Pasqua

La ricetta del casatiello può vantare due versioni per Pasqua: una classica versione salata, con la tipica decorazione di uova soda da mettere sopra, oppure la versione dolce, con una squisitissima copertura di glassa e zuccherini.

Casatiello dolce

Rivisitiamo un classico della cucina napoletana e prepariamo il casatiello dolce, perfetto da inserire nel menù di Pasqua.

Pasqua è un tripudio di ricette tradizionali e buonissime che si possono preparare in casa per portare in tavola i profumi e le tradizioni di mamme, nonne e bisnonne. Dopo aver visto come preparare il classico casatiello napoletano con formaggio e salame, adesso vediamo insieme come fare il casatiello dolce, una variante deliziosa che potete servire per il pranzo di Pasqua oppure a Pasquetta.

Chiamato anche palomme o pigna nel casertano, ha una preparazione leggermente diversa in quanto l’impasto viene lasciato lievitare e poi cotto all’interno della medesima teglia. Il risultato è un dolce di Pasqua diverso dal solito, decorato con una glassa allo zucchero e degli ovetti di zucchero o cioccolato, perfetti per pasqua.

Casatiello dolce

Ingredienti per 8 persone:

  • 500 g di farina
  • 250 g di zucchero
  • 4 uova
  • 50 g di burro
  • 50 g di strutto
  • ½ cubetto lievito di birra
  • 30 ml di liquore Strega
  • la buccia di un limone grattugiata
  • 1 pizzico di sale
  • 1 albume
  • 125 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • confettini colorati q.b.
  • ovetti q.b.

Come preparare la ricetta del casatiello dolce

  1. Sciogliete il lievito in 30 ml di acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero, aggiungete 60 grammi di farina, mescolate bene e coprite il composto con la pellicola, lasciando lievitare finché non ha raddoppiato il suo volume.
  2. In una ciotola lavorate uova, zucchero, un pizzico di sale, la buccia grattugiata del limone e il liquore quindi incorporate la farina e il lievitino preparato in precedenza. Impastate bene tutto per circa 10 minuti.
  3. In ultimo incorporate il burro a pomata, poco per volta, facendolo assorbire bene prima di aggiungerne altro.
  4. Formate una palla, mettetela a lievitare in una teglia da 22 cm di diametro imburrata e infarinata e coprite con la pellicola trasparente. Fate lievitare per circa 6 ore e poi cuocete in forno caldo a 170°C per un’ora. Fate raffreddare su una gratella.
  5. Nel frattempo preparate la glassa: sbattete bene albume, zucchero a velo e succo di limone, dovete ottenere una crema liscia. Versate la glassa sul casatiello e decorate con i confettini colorati e gli ovetti, fate solidificare e servite.

Se amate sperimentare e siete alla ricerca di qualche ricetta di Pasqua diversa dalla solita colomba, allora non lasciatevi sfuggire il tortano dolce, la crostata pasqualina o la più classica pastiera napoletana. La preparazione è leggermente diversa, per un dolce particolare e profumatissimo.

Conservazione

Il casatiello dolce si conserva sotto una campana per dolci per 2-3 giorni, soffice come appena fatto.



Ricette27 minuti ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette17 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette19 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....