Seguici su

Dolci

Le mele al forno ripiene di crema pasticcera per il dolce di fine pasto

Ecco come realizzare facilmente in casa un dolce a base di frutta ideale per la fine dei pasti: le mele al forno ripiene di crema pasticcera

[blogo-video provider_video_id=”CXJ2YyclkYU” provider=”youtube” title=”Mele al forno – Le video ricette di Lara” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=CXJ2YyclkYU”]

Tra i miei dessert di fine pasto preferiti ci sono quelli a base di frutta. Li reputo decisamente più leggeri di qualsiasi altro dolce e così indicati anche dopo pasti e cene luculliani. Le mele al forno ripiene di crema pasticcera, ad esempio, si rivelano essere utili allo scopo. Uniscono la golosità di un dolce alla freschezza della frutta, trovare un angolino anche dopo diverse portate diventa così non solo possibile ma anche piacevole.

Le mele al forno ripiene di crema pasticcera possono essere arricchite con uvetta e pinoli, un classico, ma anche con degli amaretti sbriciolati in superficie che contribuiscono a regalare un tocco di croccantezza al tutto. Ecco come si preparano mentre altri due dolci con le mele che vi consiglio sono quelle cotte al forno e quelle con crema di Anna Moroni.

Ingredienti

4 mele
2 biscotti
2 cucchiai di zucchero di canna
1 manciata di uvetta
acqua, vino bianco e zucchero di canna qb
200 gr di crema pasticcera

Preparazione

Tagliare le mele ricavando la calotta superiore e tenerla da parte. Adesso scavarne l’interno con un coltello. Sbriciolare i biscotti e versarne una parte sul fondo, unire la crema pasticcera e dell’uvetta. Completare con i biscotti rimasti e lo zucchero di canna e coprire con la calotta. Posizionare le mele all’interno di una teglia adatta per la cottura in forno, ed unire poca acqua mista a vino bianco e zucchero di canna. Cuocere a 180 °C per 30-40 minuti.

Foto | Eunice



Ricette1 ora ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette5 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette6 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette8 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...