Seguici su

Dolci

La ricetta per le uova pasquali di cioccolato, ecco come farle

Ecco a voi la gustosissima e semplicissima ricetta delle uova pasquali di cioccolato che possiamo realizzare per poter portare in tavola un gusto dolcissimo e buonissimo, ideale per questa festa primaverile.

[blogo-video provider_video_id=”oLeOxxzmElA” provider=”youtube” title=”L’uovo di Pasqua di Luca Montersino” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=oLeOxxzmElA”]

La ricetta delle uova pasquali al cioccolato è un classico da portare sulle nostre tavole nel giorno di Pasqua: con una bella sorpresa dentro, che abbiamo scelto con cura, possiamo preparare l’uovo di cioccolato dei nostri sogni, con il cioccolato che più amiamo. Gli ingredienti sono davvero pochi, dal momento che avremo bisogno solamente del cioccolato, mentre gli strumenti sono diversi.

Un menù di Pasqua perfetto non può che concludersi con le uova di cioccolato da aprire tutti insieme, per gustare l’involucro e per scoprire la sorpresa: una tradizione che piace tantissimo ai bambini, ma anche agli adulti che non perdono occasione per regalare e regalarsi le uova al cioccolato più buone. Uova che possiamo anche realizzare in casa.

Ecco a voi la ricetta delle uova pasquali al cioccolato di Luca Montersino.

Ingredienti delle uova pasquali al cioccolato

    500 grammi di cioccolato al latte

    1 stampa per uova in policarbonato
    1 spatola per temperaggio
    1 raschietto per temperaggio
    1 sonda digitale o 1 termometro da cucina

Preparazione delle uova pasquali al cioccolato

Sciogliete il cioccolato nel microonde o a bagnomaria, portandolo ad una temperatura di 45 gradi.

Mettetelo su una lastra di marmo, muovendolo con la spatola per raffreddarlo (la temperatura dovrebbe essere intorno ai 28 gradi).

Mettetelo in una ciotola e colatelo in uno stampo per le uova, riempiendolo fino al bordo e poi togliendo l’eccesso.

Rigirate gli stampi, metteteli in frigo per qualche minuto.

Fate una seconda colata di cioccolato a 30 gradi.

Rimettete in frigo per alcuni minuti.

Scaldate a 50 gradi una teglia, fate ruotare la prima parte di uovo, mettete al suo interno la sorpresa, fate ruotare la seconda parte di uovo e unitela alla prima premendo con delicatezza.

Foto | da Flickr di chocolatereviews

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette13 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette15 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette18 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette20 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette23 ore ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette3 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...