Seguici su

Formaggi

Le pere con formaggio fuso, la ricetta facile e sfiziosa

Antipasto super veloce ma altamente sfizioso, ecco come si preparano le pere con formaggio fuso

Le pere con formaggio fuso, la ricetta facile e sfiziosa

“Al contadino non far sapere quant’è buono il formaggio con le pere” mai detto fu più azzeccato… Avete mai provato le pere con formaggio fuso? Niente di più semplice ed allo stesso tempo più sfizioso. Si tratta di una antipasto che mi capita spesso di mangiare a pranzo o a cena fuori, soprattutto nelle trattorie, che regala sempre grandi soddisfazioni al palato.

A base di uno degli abbinamenti più semplici e forse più scontati, risulta essere al tempo stesso uno dei più apprezzati, anche nel campo della pasticceria, prendete ad esempio la famosissima torta di ricotta e pere? Un must. Ecco come si prepara questo semplice ma insuperabile antipasto con la ricetta facile, mentre altre pietanze che potrebbero interessarvi sono questi involtini di pere, formaggio e crudo e le bruschette con Brie e pere caramellate.

Ingredienti

250 gr di taleggio
4 pere
25 gr di burro
sale e pepe

Preparazione

Sbucciare le pere e tagliarle a fettine. Metterle da parte, quindi togliere la crosta al taleggio e tagliarlo a cubetti delle stesse dimensioni. Porre le pere in un tegame con il burro fuso, quindi farle insaporire un paio di minuti. Unire il formaggio, porre il coperchio, e fare riposare per qualche minuto, giusto il tempo che il formaggio si fonda. Regolare di sale e pepe e servire.

Foto | Gordon Joly



Ricette1 ora ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette5 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette6 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette8 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...