Seguici su

Dolci

Le pesche dolci con il Bimby, la ricetta facile e veloce

Voglia di un dolcetto sfizioso? Perchè non provare le pesche dolci con il Bimby? Golose e facili da realizzare

Le pesche dolci con il Bimby, la ricetta facile e veloce

Oggi vi propongo una ricetta super golosa, quella delle pesche dolci con il Bimby. Si tratta di piccole palline morbide, farcite con un ripieno a scelta, la crema pasticcera in questo caso, e passate in una bagna di Alchermes prima e di zucchero semolato poi. Il loro aspetto è il loro punto di forza, salvo poi accorgersi, al primo morso, di trovarsi di fronte ad un sapore unico.

Le pesche dolci con il Bimby sono ancora più veloci da realizzare anche in casa. Il lavoro verrà alleggerito grazie all’impiego dell’insostituibile robot da cucina. La ricetta proviene da quì, mentre altre che potrebbero interessarvi sono quella delle pesche dolci da provare con la ricetta originale.

Ingredienti

500 gr di farina
170 gr di zucchero semolato
120 gr di burro
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
3 uova intere
3 cucchai di latte
essenza di limone o buccia
1 bustina di vanillina
1 dose di crema pasticcera
Per la copertura:
alchermes rosso
zucchero semolato

Preparazione

Versare nel boccale le uova, lo zucchero, il sale ed azionare per 45 secondi a velocità 4. Unire il burro e la vanillina, il latte ed azionare ancora 30 secondi a velocità 4. Aggiungere la farina ed il lievito ed impastare per 1 minuto a velocità Spiga. Prendere l’impasto e lavorarlo con le mani sul piano di lavoro, quindi creare delle palline prelevando dei pezzetti di pasta e disporle su una teglia rivestita con carta forno. Cuocere a 180°C per 20 minuti circa. Far raffreddare le palline quindi scavarle leggermente e farcirle con della crema pasticcera. Unirle a due a due creando le pesche. Intingerle nell’alchermes, quindi passarle nello zucchero semolato e fare riposare in frigo.

Foto | Italianfoodlovers



Ricette2 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette19 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette21 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....