Seguici su

Dolci

Ecco la ricetta della meringata al limone, freschezza estiva

La meringata al limone, un dolce tutto da riscoprire in cucina e sul palato

È davvero tanto che non preparo una bella torta meringata nella sua versione classica, quella al limone, così oggi mi do da fare riscoprendo questa ricetta tradizionale assieme a voi. Prima di rimboccarci le maniche, un buon consiglio: dopo aver guarnito una meringa, ricordate che, soprattutto se il ripieno è a base di frutta, non si può aspettare più di un’ora prima di servirla. Occhio anche agli ambienti eccessivamente umidi che possono ugualmente rendere le meringhe meno croccanti.

Ingredienti

    200 g di zucchero
    2 albumi d’uovo
    300 g di crema al limone
    5 dl di panna
    1 cucchiaio di cacao amaro
    30 g di scagliette di cioccolato fondente
    3 limoni canditi

Preparazione

Innanzitutto preparate la meringa facendo bollire lo zucchero in 1 l d’acqua formando uno sciroppo che dovrà raggiungere la temperatura di 116°. A parte montate gli albumi con un pizzico di sale e incorporatevi piano lo sciroppo versato a filo. Lavorate fino a ottenere due dischi da 22 cm di diametro di una meringa bella lucida e cuoceteli in forno a 50° per 4 ore. Fateli raffreddare prima di usarli.

Scaldate 3 dl di panna a fuoco basso, quindi incorporatela a freddo alla crema al limone e mettete il tutto in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia.

Su un piatto da portata adagiate uno dei due dischi di meringa, distribuitevi sopra la mousse per il ripieno a ciuffetti e sovrapponete il secondo disco, decorando i bordi con il resto della panna montata a parte.

Distribuite al centro del secondo disco i limoni canditi a tocchetti su un letto di panna, cospargete con il cacao, decorate con i riccioli di cioccolato e servite.

Foto | kimberlykv



Ricette6 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette8 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette10 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette12 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette13 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...