Seguici su

Dolci

La granita siciliana con la ricetta e i gusti della tradizione

La granita siciliana è una delle ricette più famose di una terra bella come la Sicilia, che oltre a proporci un mare stupendo e panorami mozzafiato, anche ricette gustosissime: soprattutto i dolci sono irresistibili.

granita siciliana

La granita siciliana è sicuramente uno dei dolci più famosi di quest’isola, che ci regala tantissime ricette di dolci gustosissime. I cannoli alla siciliana con ricotta o la ricetta della cassata sono tra i dolci da “esportazione” più famosi, mentre chi va in vacanza in Sicilia (e non solo d’estate) non può esimersi dal mangiare almeno una granita alla siciliana. Tantissimi i gusti tra i quali possiamo scegliere, anche per quello che concerne la brioche con dentro la granita, un’altra specialità dell’isola.

Ma quali sono i gusti tipici della granita siciliana? Sicuramente la granita alla mandorla è il gusto più amato della tradizione, ma non mancano altre varianti golose e tradizionali come quella al pistacchio di Bronte, al caffè, al cioccolato, al limone, ai gelsi, alla gragola e alla pesca. Oggi vogliamo proporvi la ricetta base della granita alla siciliana al gusto di mandorle, la ricetta più tradizionale che ci arriva dalla Sicilia.

Ecco gli ingredienti e la preparazione della granita siciliana:

Ingredienti della granita siciliana

    1 litro di acqua naturale minerale
    300 grammi di pasta di mandorle

Preparazione della granita siciliana

Mettete in un pentolino l’acqua e fatela bollire.

Fate intiepidire l’acqua.

Rendete la pasta di mandorle a pezzi e uniteli all’acqua tiepida mescolando per amalgamare il tutto con cura.

Il composto va lasciato riposare in freezer in un contenitore di acciaio per almeno 40 minuti.

Trascorso questo tempo, rompete i cristalli che si sono formati e rimettete nel freezer.

Fate la stessa cosa dopo altri 30 minuti.

Lasciate riposare in freezer per 4 ore e poi servite.

Foto | da Pinterest di helena

Via | Pinomessina

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...