Seguici su

Ortaggi

Le melanzane ripiene vegetariane, ecco come prepararle

Ecco come preparare le melanzane ripiene nella versione vegetariana: piacciono a tutti

Le melanzane ripiene vegetariane

Le melanzane ripiene rappresentano uno dei piatti più quotati del periodo estivo. Si preparano diffusamente in tutta Italia ed ogni regione conserva la propria versione, frutto di anni ed anni di tradizione. Ognuna di queste si caratterizza per la tipicità dei prodotti utilizzati. Oggi vi propongo la ricetta delle melanzane ripiene vegetariane, caratterizzate da un ricco ripieno di ortaggi di stagione.

Pomodorini, zucchine, peperoni, cipolle e della mozzarella fresca e filante ne caratterizzano il prezioso contenuto tanto da renderle appetitose agli occhi di tutti. Vi consiglio vivamente di unire al ripieno abbondante basilico, che per me è sinonimo di estate e ritengo imprescindibile all’interno di preparazioni come questa. Altre ricette che vi consiglio a riguardo sono le melanzane ripiene al forno e le melanzane ripiene alla greca.

Ingredienti

4 melanzane grosse
1 zucchina
1 cipolla
1 peperone
una dozzina di pomodorini
1 spicchio di aglio
1 mozzarella
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
basilico fresco qb
olio extra vergine di oliva qb
sale e pepe qb

Preparazione

Lavare le melanzane, tagliarle in due per il lungo e svuotare la polpa, tritandola grossolanamente. Sbollentarle per 5 minuti, quindi scolarle e farle raffreddare. Adesso lavare e pulire gli altri ortaggi. Tagliare la zucchina ed il peperone a cubetti, i pomodorini a metà ed affettare sottilmente la cipolla. Versare in un tegame ampio uno spicchio di aglio con abbondante olio, quindi, una volta dorato, unire il misto di ortaggi. Bagnare con poca acqua e regolare di sale e pepe. Cuocere fino a quando risultano teneri ed asciutti, avendo l’accortezza di mescolare di tanto in tanto. Adesso spegnere la fiamma, fare intiepidire quindi unire il basilico, il formaggio grattugiato e la mozzarella a cubetti, tenendone qualcuno da parte da mettere in superficie. Mescolare qualche istante quindi riempire con il composto le mezze melanzane svuotate. Disporle all’interno di una teglia rivestita di carta forno, cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti.

Foto | Boca Dorata



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...