Seguici su

Ortaggi

Ecco le melanzane impanate da fare al forno

Un modo sfizioso ma leggero per preparare le melanzane: provatele impanate da fare al forno, piacciono anche ai bambini

Ecco le melanzane impanate da fare al forno

Preparazione semplice ma altamente sfiziosa, le melanzane impanate da fare al forno rappresentano un secondo piatto vegetariano che piace solitamente a tutti. Si presentano come delle cotolette ma hanno il vantaggio di essere decisamente più leggere perchè preparate a base di ortaggi e non fritte. Le melanzane impanate sono ideali anche nel caso di bambini, i quali non faranno capricci ritrovandosele nel piatto.

Dopo avere tagliato a fette non troppo sottili le melanzane, passatele dapprima nella farina, poi nell’uovo sbattuto ed infine nel pangrattato, facendolo aderire bene, nel caso potreste effettuare due volte la stessa operazione. Per ottenere una panatura più sfiziosa potreste aggiungere dei cornflakes tritati grossolanamente, che donano sicuramente un tocco di gusto in più. Altre ricette che potrebbero tornarvi utili sono la pizza di melanzane e le melanzane ripiene vegetariane.

Ingredienti

2-3 melanzane
pangrattato qb
farina qb
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1-2 uova
olio di oliva qb
sale e pepe

Preparazione

Lavare le melanzane accuratamente, quindi asciugarle e tagliarle a fette non troppo sottili. Adesso in tre diverse ciotole versare la farina, le uova con il parmigiano, il sale ed il pepe e il pangrattato. Sbattere leggermente le uova. Passare le melanzane dapprima nella farina, poi nel composto di uova ed infine nel pangrattato facendolo aderire bene e scrollando quello in eccesso. Rivestire una teglia con della carta forno, quindi porre le fette di melanzane l’una accanto all’altra. Irrorare con un filo di olio, quindi cuocere a 200°C per circa 20 minuti.

Foto | Patrick Stahl



Ricette18 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette22 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....