Seguici su

Dolci

Il sorbetto alla menta fresca per il dessert dissetante

Ecco come preparare facilmente in casa un dissetante sorbetto alla menta fresca per piacevoli momenti

Il sorbetto alla menta fresca per il dessert dissetante

Inutile dire come tra i tanti dolci estivi il sorbetto alla menta fresca ricopra un ruolo di grande rilievo per la sua freschezza, particolarmente apprezzata in caso di alte temperature. Il sorbetto alla menta fresca rappresenta un dessert dissetante, adatto sia a fine pasto, magari dopo una cena a base di pesce, sia per una piacevole pausa pomeridiana o infine da gustare al termine di una serata, magari comodamente seduti in terrazza.

Il sorbetto risulta fresco ed appagante, ma allo stesso tempo leggero, molto più di un gelato. Ciò che rende unica questa ricetta sta nell’utilizzo della menta fresca in foglie e non, come spesso accade, in sciroppi o preparati artificiali, per un risultato il più genuino e naturale possibile. Altri sorbetti che vi consiglio di provare al riguardo sono quello al mandarino e quello al caffè senza gelatiera.

Ingredienti

200 gr di zucchero
750 ml di acqua
4 rametti di menta fresca

Preparazione

Lavare delicatamente le foglie di menta. Versare l’acqua in un pentolino, quindi portarla a bollore ed aggiungere le foglie. Coprire con un coperchio e lasciare in infusione fino a quando il composto si sarà raffreddato completamente. Filtrarlo. Adesso unire lo zucchero a freddo e mescolare con energia quindi trasferire sulla fiamma e cuocere per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, spegnere la fiamma e farlo raffreddare. Trasferirlo in una vaschetta di metallo fredda di freezer e poi nel congelatore. Mescolare il composto ogni 30 minuti, fino a completo rassodamento. Il sorbetto è pronto per essere gustato. Per ottenere un composto cremoso ridurlo a pezzi e frullarlo con il frullatore.

Foto | Robert Jan Verkade



Ricette14 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette15 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette17 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette19 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette22 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette2 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...