Seguici su

Dolci

Come fare una granita al cioccolato per una fresca pausa

Granita al cioccolato, panna montata e brioches col tuppo, un must dell’estate siciliana da preparare in casa

La granita al cioccolato è uno degli alimenti più amati della cucina siciliana, un dessert rinfrescante e goloso che si gusta in ogni momento della giornata, a colazione, a merenda ma anche per pranzo o per cena, e quasi sempre debitamente accompagnata da un’ottima brioche col tuppo. Vediamo insieme la vera ricetta della granita al cioccolato siciliana.

Ingredienti

350 ml acqua
100 gr cioccolato extra fondente al 75%
75 gr zucchero di canna normale
50 gr zucchero di canna muscovado
1 cucchiaio di miele millefiori
50 gr cacao amaro in polvere

Preparazione

Prendete una ciotola d’acciaio e disponetela per la cottura a bagnomaria. Mettete dentro il cacao, lo zucchero semolato e quello muscovado, il miele e mescolate bene, poi incorporate l’acqua filo in modo da sciogliere bene gli ingredienti in polvere, cuocete a fuoco medio fino ad avere uno sciroppo corposo.

Nel frattempo spezzettate il cioccolato extrafondente con un coltello, poi unitelo allo sciroppo, aspettate un minuto e poi mescolatelo con cura con una frusta per farlo sciogliere insieme agli altri ingredienti.

Prendete il vostro recipiente e mettetelo dentro un’altra ciotola più grande (o dentro il lavello della cucina, se preferite) piena di ghiaccio e sale grosso, fate raffreddare velocemente per una decina di minuti. A questo punto versate il vostro composto dentro la gelatiera e fate girare le spatole per circa 20 minuti o fino a quando la granita avrà assunto la tipica consistenza cremosa.

Se non avete la gelatiera vi basterà mettere tutto il composto in una vaschetta di alluminio e riporre il tutto in freezer, poi mescolate ogni 20 minuti per rompere i cristalli di ghiaccio e frullate con il mixer prima di servire.
Servite la granita in dei bicchieri di vetro e accompagnatela con un ciuffo di panna montata e con una brioche col tuppo.

Foto | da Flickr di corscri



Ricette2 ore ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette4 ore ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette6 ore ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette8 ore ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette9 ore ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette1 giorno ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...

Ricette1 giorno ago

Cavolfiore al microonde

Se cercate un modo di cucinare il cavolfiore a vapore riducendo a zero la puzza allora dovete provare il microonde....

Ricette1 giorno ago

Torta per la festa del papà

Ecco la torta per la festa del papà, un dolce senza cottura coperto con una glassa semplicissima e decorato con...

Ricette1 giorno ago

Torta Pasqualina senza glutine

Basta davvero poco per trasformare la ricetta classica in una versione gluten free: ecco la torta pasqualina senza glutine. La...

Ricette1 giorno ago

Zeppole di San Giuseppe al forno

Per la festa del papà non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe al forno farcite con crema...

Ricette2 giorni ago

Come marinare l’agnello

Ecco come si fa la marinatura dell’agnello: una tecnica molto antica che serve per esaltare i sapori della carne e...

Ricette2 giorni ago

Casatiello senza glutine

La ricetta del casatiello senza glutine è molto semplice. Un perfetto equilibrio di sapori che arriva direttamente al cuore. Molto...