Seguici su

Cucina per single

Come fare il riso pilaf con verdure per la cena leggera

La ricetta semplice del riso pilaf con le verdure per mantenersi leggeri con gusto

La ricetta del riso pilaf con le verdure è un piatto semplice e saporito che potete servire caldo o tiepido ma anche freddo, si presta a moltissime varianti e potete creare tanti nuovi abbinamenti con le verdure di stagione. Il riso pilaf è buono, la cottura è un po’ diversa rispetto a quella che adottiamo comunemente ma proprio per questo è assolutamente da provare.

Pilaf è un sistema di cottura del riso, prima si rosola in riso in un tegame con burro e cipolla tritata e poi si mettete in una teglia con il brodo e si cuoce in forno, i chicchi restano ben separati e il sapore è più intenso. In alcuni posti, soprattutto India e Medio Oriente, in cottura si aggiungono i chiodi di garofano e la cannella. Un altro sistema più veloce e comodo, usato per lo più nella cucina ebraica, prevede la cottura in pentola ma con un sistema molto particolare.

Ingredienti

Riso qb
Sale
Olio
2 zucchine
1 peperone
1 patata
40 gr di piselli
1 cipolla
Menta fresca
Peperoncino

Preparazione

La cottura del riso va fatta basandosi sui volumi, quindi prendete una tazza ed usate quella come unità di misura, il rapporto è 1 a 1. Prendete una pentola e mettete 2 tazze di acqua, aggiungete un pizzico di sale e 3 cucchiai di olio e portate a ebollizione, tuffate il riso e portate di nuovo a ebollizione, a questo punto mettete il coperchio e abbassate la fiamma al minimo e completate la cottura. Il riso è pronto quando l’acqua sarà stata del tutto assorbita, per due tazze occorreranno circa 20/23 minuti.

Nel frattempo preparate le verdure. Spuntate le zucchine e tagliatele a rondelle, sbucciate la cipolla e affettatela. Pulite il peperone, togliete semi e filamenti e tagliatelo a dadini. Sbucciate la patata e tagliatella dadini. Prendete una pentola e portate un po’ di acqua a ebollizione, mettete piselli e patate e lessateli per 10 minuti poi scolateli e gocciolateli bene.

In una padella antiaderente e mettete un po’ di olio e mettete la cipolla, fate un soffritto e poi versate le zucchine e i peperoni, cuocete qualche minuto e poi mettete anche i piselli e le patate, unite un mestolo di brodo o di acqua e cuocete per circa 20 – 25 minuti. Condite con sale e peperoncino e poi completate con del basilico fresco che, a piacere, potete sostituire con la menta o il prezzemolo.

Servite il riso accompagnato con le verdure e se occorre aggiustate il tutto di sale, pepe e olio.

Foto | da Flickr di jypsygen



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...