Seguici su

Piatti freddi

Il sedano con crema di formaggio per l’antipasto sfizioso

Ecco come preparare in pochi minuti un antipasto sfizioso di grande successo: il sedano con crema di formaggio

Il sedano con crema di formaggio per l'antipasto sfizioso

Il sedano con crema di formaggio è l’antipasto estivo (e non solo) perfetto. E’ fresco, se vogliamo dissetante, leggero ma sfizioso, si prepara in pochissimi minuti, non richiede grande impegno e può essere improvvisato all’occorrenza. Risulta ottimale in caso di autoinviti a casa da parte di amici, proprio quelli dell’ultimo istante. Può essere inserito anche tra gli stuzzichini di un aperitivo sfizioso.

Per la preparazione si consiglia di procurarsi dei gambi di sedano sani, privi di imperfezioni ed abbastanza larghi, in modo che possano contenere senza problemi la crema di formaggio fresco che ne costituirà il ripieno. Aromatizzate quest’ultimo a piacere con un mix di erbe aromatiche, del tonno, del prosciutto o ancora con del patè di olive. In questo caso ho optato per dell’uvetta. Provate anche il sedano al forno con besciamella e le barchette sedano e gorgonzola.

Ingredienti

4 gambi di sedano largo
200 gr di philadelphia
50 gr di yogurt naturale
1 cucchiaio di cognac
sale e pepe
1/2 spicchio di aglio tritato
1 manciata di uvetta

Preparazione

Versare il formaggio in una ciotola con lo yogurt e lavorare qualche istante. Unire tutti gi altri ingredienti tranne l’uvetta che dovrà essere stata precedentemente ammollata prima di venire unita al composto. Ottenuta una farcia cremosa farcire i gambi di sedano, precedentemete puliti ed asciugati, quindi completare in superficie con dell’uvetta strizzata. Disporre su un piatto da portata e servire.

Foto | David Goehring



Ricette1 ora ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette5 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette6 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette7 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...