Ortaggi
I porri alla pizzaiola per un secondo piatto sfizioso
Una ricetta particolarmente sfiziosa per cucinare i porri: provateli alla pizzaiola per fare contenta tutta la famiglia
[blogo-video provider_video_id=”jJrUcbG_SS4″ provider=”youtube” title=”Tortino di porri” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=jJrUcbG_SS4″]
Un modo decisamente accattivante per utilizzare i porri in cucina consiste nel farli alla pizzaiola. Non ci vuole poi molto per rendere un comunissimo, e forse un po’ anonimo, ortaggio una pietanza sfiziosa e questa ricetta ne è l’esempio. I porri alla pizzaiola rappresentano un secondo piatto adatto a tutta la famiglia, compresi i bambini. Si tratta allo stesso tempo di una pietanza vegetariana ideale in tutti quei casi in cui si abbiano in casa degli amici che seguano tale tipo di alimentazione.
Preparare i porri alla pizzaiola è molto semplice: vi consiglio una preventiva sbollentatura degli stessi per fare si che la breve cottura in forno sia sufficiente a renderli teneri. Della mozzarella, dei pomodori pelati e poco altro faranno il resto, con tanto di formaggio filante ad ogni assaggio. Sempre a proposito di porri provate anche quelli al forno con speck e quelli con le zucchine in padella.
Ingredienti
6 porri
300 gr di pomodori pelati
2 mozzarelle
40 gr di parmigiano grattugiato
olio di oliva qb
origano qb
sale e pepe
Preparazione
Pulire i porri eliminandone la base e le foglie esterne. Adesso farli sbollentare in una pentola con abbondante acqua bollente salata per una decina di minuti, quindi scolarli e farli intiepidire. Nel frattempo tagliare i pomoori pelati a cubetti, effettuare la stessa operazione con le mozzarelle. Disporre i porri in una teglia unta di olio, l’uno accanto all’altro. Adesso distribuire sopra i pomodori pelati, la mozzarella, regolare di sale e pepe e completare con il parmigiano e l’origano. Porre in forno caldo a 200 °C per 20 minuticirca. Fare riposare qualche minuto in forno spento e servire tiepidi.
Foto | Edsel Little