Seguici su

Ortaggi

I cetrioli con panna acida con la ricetta veloce

Ecco come utilizzare i cetrioli nella realizzazione di un piatto fresco e veloce adatto all’estate

[blogo-video provider_video_id=”nrFXFl3QCF8″ provider=”youtube” title=”A tavola con Ramsay # 107: Insalata veloce di cetrioli” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=nrFXFl3QCF8″]

Che vengano serviti come antipasto o come contorno, i cetrioli con panna acida rappresentano una preparazione super veloce ma altamente sfiziosa. Piatto adatto all’estate come pochi risulta perfetto in tutti quei casi in cui si abbia voglia di mangiare qualcosa di fresco ma non si voglia perdere troppo tempo in cucina.

La panna acida, che altro non è che una salsa a base di panna caratterizzata però da un sapore leggermente acidulo, e che prende nomi diversi a seconda dei Paesi, dovreste trovarla facilmente in qualsiasi supermercato. In caso contrario può essere realizzata tranquillamente anche in casa mescolando insieme panna fresca e yogurt greco in uguali quantità insieme a poco succo di limone e lasciando riposare il composto ottenuto in frigo per almeno un’ora. Altre ricette simili che potrebbero interessarvi sono i cetrioli con salsa allo yogurt con la ricetta leggera ed l’insalata di cetrioli e yogurt alla greca.

Ingredienti

4 cetrioli freschi e sodi
100 ml di panna acida
erbe aromatiche a piacere
sale e pepe

Preparazione

Lavare i cetrioli, sbucciarli accuratamente e tagliarli a rondelle. Adesso trasferirli all’interno di un colino e cospargerli di sale in modo da far perdere loro l’acqua di vegetazione ed il sapore amarognolo. Farli riposare così per 30 minuti, quindi sciacquarli e strizzarli leggermente. ATrasferirli in un piatto da portata. Mescolare la panna acida con le erbe aromatiche, il sale, il pepe ed accompagnare i cetrioli con la salsa ottenuta. Servire subito o in alternativa conservare in frigo fino al momento di portare in tavola.

Foto | thebittenword.com



Ricette2 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette17 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette24 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette3 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...