Seguici su

Ricette Piatti Unici

La torta salata con ricotta e melanzane con la ricetta da gustare fredda

Comoda da preparare prima e gustare fredda la torta salata ricotta e melanzane

La torta salata con ricotta e melanzane è un’ottima alternativa per i pranzi e le cene di queste giornate roventi in attesa di raggiungere le agognate mete di villeggiatura. In realtà, se anche in vacanza siete costretti a cucinare o solo perché vi piace, tenetela presente per un pranzo veloce sotto l’ombrellone o su un bel prato di fronte a un laghetto di montagna. Piacerà proprio a tutti (suocera compresa) anche per la sua originalità: non si preparano molto spesso, infatti, le torte rustiche con le melanzane!

Ingredienti

    250 g di pasta sfoglia (1 disco)
    2 melanzane
    origano q.b.
    150 g di ricotta
    5 cucchiai d’olio
    2 uova
    1 spicchio d’aglio
    1 ciuffo di basilico
    3 pomodori
    sale e pepe

Preparazione

Sbucciate le melanzane, tagliatele a tocchetti fatele spurgare in uno scolapasta per circa un’ora, quindi lavatele e sgocciolatele.

Intanto fate imbiondire in una padella l’aglio con l’olio, unite le melanzane e cuocete a fuoco basso aggiustando di sale, pepe e origano.

Battete le uova con la ricotta, unitevi le melanzane e stendete la pasta sfoglia nella tortiera tenendo i bordi alti.

Distribuitevi sopra l’impasto con le melanzane, quindi i pomodori tagliati a fette disponendoli a corona e infornate a 180° per mezz’ora. Guarnite con il basilico prima di servire.

Foto | rinophoto



Ricette42 minuti ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette4 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette19 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette21 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette23 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...