Seguici su

Dolci

Come preparare il sorbetto ai lamponi senza gelatiera

Preparare un ottimo sorbetto ai lamponi in casa senza gelatiera è possibile: scoprite come procedere

sorbetto al lampone senza gelatiera

Per una piacevole e rinfrescante pausa estiva pomeridiana cosa c’è di meglio che un buon sorbetto ai lamponi? Questo si prepara anche senza gelatiera, non avete più scuse per non provarlo. Ovviamente, condizione necessaria è che abbiate a disposizione dei lamponi freschi e gustosi: essendo la frutta la vera protagonista di preparazioni del genere, dovrà essere di ottima qualità, pena la non riuscita di un ottimo sorbetto.

Altro accorgimento che vale tutte le volte in cui si prepari un sorbetto in casa senza gelatiera consiste nel ricordarsi di mescolare spesso, dopo avere introdotto il recipiente contente il composto in freezer, il preparato con un cucchiaio avendo cura di rompere i cristalli di ghiaccio che andranno via via formandosi. Una volta completamente solidificato, invece, riducetelo a pezzi e frullatelo per pochi istanti: otterrete un composto cremoso proprio come quello delle pasticcerie. Provate anche il sorbetto al melone e quello al limone senza albume.

Ingredienti

250 gr di lamponi
150 ml di acqua
100 gr di zucchero

Preparazione

Lavare con cura i lamponi quindi, dopo averli asciugati, trasferirli all’interno del mixer ed azionarlo fino ad ottenere un composto omogeneo. Adesso unire anche acqua e zucchero e frullare ancora, quindi, una volta che lo zucchero si sarà completamente sciolto, trasferire il composto in un contenitore dalle pareti basse e poi in freezer, dove dovrà rimanere almeno 5-6 ore. Durante questo tempo ricordate di mescolarlo di tanto in tanto per rompere i cristalli di ghiaccio che andranno via via formandosi.

Foto | Rafel Miro



Ricette24 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette4 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette22 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...