Seguici su

Gelati

La ricetta della cassata estiva con il gelato

Se volete stupire gli ospiti preparate questa deliziosa cassata estiva, un dolce a base di gelato perfetto per compleanni e cene speciali!

La cassata estiva è un dessert buonissimo e goloso ispirato alla tradizionale cassata siciliana. Il procedimento è decisamente più semplice perché si utilizza il gelato, l’unica accortezza che bisogna avere è di usare uno stampo a forma di cupola e poi usare del gelato e dei canditi di buona qualità. Scopriamo insieme tutti i passaggi per fare questa ricetta.

Ingredienti

600 gr di gelato al pistacchio
200 gr di gelato al cioccolato
250 ml di panna fresca
50 g di zucchero a velo
Liquore all’arancia
70 gr di canditi misti
40 gr di gocce di cioccolato
30 gr di Mandorle pralinate

Preparazione

Prendete uno stampo a cupola e foderatelo con la pellicola trasparente, poi disponete il gelato al pistacchio all’interno facendo uno strato uniforme sul fondo e nei bordi. Mettete la ciotola in freezer per almeno 40 minuti. Il tempo di riposo dipende molto dalla temperatura esterna, è essenziale che lo strato inferiore sia ben solidificato prima di mettere il successivo, altrimenti si sciolgono e si mescolano, a noi invece servono degli stati ben definiti. Allo stesso modo disponete il gelato al cioccolato, a questo punto avrete una cavità al centro, mettete di nuovo tutto in freezer per un’oretta.

Tagliate i canditi a pezzettini e tritate le mandorle su un tagliere. Montate la panna con lo zucchero a velo e poi dividetela in due parti da 2/3 e 1/3, nella prima aggiungete canditi, mandorle e gocce di cioccolato, mescolate e versate il composto nello stampo. Con la panna rimasta coprite tutta la superficie in modo da non lasciar intravedere gli strati. Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per almeno una notte intera. Se volete rendere la cassata estiva più simile all’originale potete sostituire la panna con il gelato alla ricotta.

Estraete la cassata estiva aiutandovi con la pellicola e disponetela su un vassoio d’acciaio ben freddo, decorate a piacere con cacao amaro, canditi ecc. Come tutte le torte gelato anche questa cassata va tenuta in freezer e messa in frigo 10 minuti prima di servirla in modo da farla ammorbidire.

Foto | da Flickr di paolovalde
Fonte | donnamoderna



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...