Seguici su

Dolci

Come preparare il gelato agli amaretti con la gelatiera

Il gelato agli amaretti da preparare facilmente in casa con la gelatiera, ecco la ricetta

Come preparare il gelato al tiramisù

Devo ammettere di non andare matta per gli amaretti, se non in piccole dosi, atte ad insaporire e donare un tocco di croccantezza ad alcuni dessert. Ecco perchè, quando ho deciso di prepararne un gelato, ero molto dubbiosa sul fatto che mi sarebbe poi piaciuto. In realtà sono ne sono rimasta particolarmente stupita, soprattutto per via del sapore abbastanza delicato, nonostante le premesse.

Per preparare il gelato agli amaretti secondo questa ricetta dovrete utilizzare la gelatiera, la sola a garantire un risultato cremoso ed accattivante proprio come quello delle migliori gelaterie. Per il resto vi basterà procurarvi delle materie prime freschissime, che faranno la loro parte. Il gelato agli amaretti si presta come base per la realizzazione di gustose coppe: provate ad irrorarlo con del caffè e ad unire delle scaglie di cioccolato unitamente a degli amaretti sbriciolati. Vi suggerisco anche il gelato al cioccolato e quello con latte di soia, ideale per gli intolleranti al lattosio. La ricetta proviene da quì.

Ingredienti

350 gr di latte
165 gr di panna
85 gr di zucchero
40 gr di amaretti

Preparazione

Versare in un contenitore dalle pareti alte gli amaretti con lo zucchero e il latte e la panna. Miscelare bene il composto utilizzando un frullatore ad immersione. Gli amaretti dovranno essersi completamente sbriciolati. Adesso, dopo avere acceso la gelatiera, versare al suo interno il composto, preferibilmente freddo di frigo. Mantecare il tutto per circa 30 minuti, fino a quando si otterrà una consistenza cremosa. Il gelato è pronto.

Foto | Joy



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...