Seguici su

Ricette pesce

Ecco le sarde con finocchietto selvatico per un secondo gustoso

Le sarde ed il finocchietto selvatico protagonisti di un secondo piatto gustoso ideale per un pranzetto leggero

Ecco le sarde con finocchietto selvatico per un secondo gustoso

Quello tra le sarde ed il finocchietto selvatico è un matrimonio ben riuscito, basti pensare alla famosa pasta con le sarde, piatto tipico siciliano, in cui li vediamo protagonisti insieme in una pietanza unica. Oggi invece li assaporiamo in un secondo piatto, gustoso ma semplice, adatto alla stagione estiva.

Le sarde con finocchietto selvatico rappresentano un secondo gustoso da portare in tavola per il pranzo di tutti i giorni. Poco impegnativo da realizzare al primo assaggio si rivela essere una pietanza saporita ma leggera, adatta anche ad una cena con amici. Per la buona riuscita del piatto vi consiglio di puntare su ingredienti di qualità: le sarde dovranno essere freschissime, solo il vostro pescivendolo di fiducia potraà aiutarvi, mentre purtroppo il finocchietto, essendo selvatico, dovreste cercare di reperirlo in campagna. Altre ricette che vi consiglio a riguardo sono le sarde a beccafico con la ricetta di Cotto e Mangiato e le polpette di sarde alla menta.

Ingredienti

500 gr di sarde pulite
2 rametti di finocchietto
20 g di pinoli
1/2 cipolla
olio extravergine di oliva
vino bianco qb
sale e pepe

Preparazione

Lavare bene le sarde sotto il getto dell’acqua corrente, quindi scolarle ed asciugarle tamponandole con delicatezza con della carta da cucina. Adesso mettere in un tegame a friggere la cipolla affettata unire le sarde a pezzi ed i pinoli e farli insaporire. Bagnare con del vino bianco e farlo sfumare. Salare e pepare, unire il finocchietto lavato e sminuzzato e portare a cottura, mescolando di tanto in tanto. Servire calde.

Foto | jon oropeza



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...