Seguici su

Ricette pesce

Ecco le sarde con finocchietto selvatico per un secondo gustoso

Le sarde ed il finocchietto selvatico protagonisti di un secondo piatto gustoso ideale per un pranzetto leggero

Ecco le sarde con finocchietto selvatico per un secondo gustoso

Quello tra le sarde ed il finocchietto selvatico è un matrimonio ben riuscito, basti pensare alla famosa pasta con le sarde, piatto tipico siciliano, in cui li vediamo protagonisti insieme in una pietanza unica. Oggi invece li assaporiamo in un secondo piatto, gustoso ma semplice, adatto alla stagione estiva.

Le sarde con finocchietto selvatico rappresentano un secondo gustoso da portare in tavola per il pranzo di tutti i giorni. Poco impegnativo da realizzare al primo assaggio si rivela essere una pietanza saporita ma leggera, adatta anche ad una cena con amici. Per la buona riuscita del piatto vi consiglio di puntare su ingredienti di qualità: le sarde dovranno essere freschissime, solo il vostro pescivendolo di fiducia potraà aiutarvi, mentre purtroppo il finocchietto, essendo selvatico, dovreste cercare di reperirlo in campagna. Altre ricette che vi consiglio a riguardo sono le sarde a beccafico con la ricetta di Cotto e Mangiato e le polpette di sarde alla menta.

Ingredienti

500 gr di sarde pulite
2 rametti di finocchietto
20 g di pinoli
1/2 cipolla
olio extravergine di oliva
vino bianco qb
sale e pepe

Preparazione

Lavare bene le sarde sotto il getto dell’acqua corrente, quindi scolarle ed asciugarle tamponandole con delicatezza con della carta da cucina. Adesso mettere in un tegame a friggere la cipolla affettata unire le sarde a pezzi ed i pinoli e farli insaporire. Bagnare con del vino bianco e farlo sfumare. Salare e pepare, unire il finocchietto lavato e sminuzzato e portare a cottura, mescolando di tanto in tanto. Servire calde.

Foto | jon oropeza



Ricette3 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette7 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette8 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette9 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...