Seguici su

Dolci

La crostata ai fichi d’india con la ricetta del dolce insolito

Le crostate sono buonissime e si possono preparare in mille modi diversi, ecco la ricetta della crostata ai fichi d’india

La crostata ai fichi d’india è un dolce estivo e delizioso che potete preparare in casa a partire dalla fine del mese, quando i fichi d’india saranno di ottima qualità e, soprattutto, di stagione. La crostata ai fichi si può fare in due modi: si può utilizzare una marmellata ai fichi d’india o una composta di frutta e cuocere tutto in forno oppure preparare una base e poi farcirla a freddo con la crema pasticcera e i fichi d’india freschi. Noi oggi seguiremo la seconda opzione, è estate ed è bene gustare la frutta di stagione fresca e senza cotture o altri ingredienti.

Ingredienti

1 dose di pasta frolla
1 dose di crema pasticcera classica
1 kg di fichi d’india
70 gr di mandorle a lamelle
2 cucchiai di zucchero di canna
Zucchero a velo

Preparazione

Preparate la crema pasticcera seguendo la nostra ricetta di base, poi mettetela in una ciotola, copritela a contatto con la pellicola e fatela raffreddare per almeno un’oretta. Nel frattempo preparate la pasta frolla, potete usarne una classica e nell’impasto aggiungete 50 gr di mandorle tostate tritate in modo da rendere la frolla più croccante, ma potete anche usare una base di pasta frolla al cacao. In base alle vostre esigenze potete preparare una frolla gluten free o integrale, senza latte oppure usare un rotolo di pasta sfoglia pronta! Preparate l’impasto e poi fatelo riposare in frigo per mezz’oretta, stendetelo allo spessore di circa mezzo centimetro e fate un disco delle dimensione della vostra teglia.

Imburrate e infarinate uno stampo per crostate e mettete sopra il disco di frolla. Bucherellate il fondo e poi poggiate sopra un foglio di carta da forno, mettete sopra dei legumi secchi e cuocete la vostra base in forno a 180°C per 20 – 25 minuti.

Fate raffreddare la base di frolla in una gratella e nel frattempo dedicatevi ai fichi. Per pulire i fichi dovete mettervi su un tagliere, metterli in posizione orizzontale e infilzarli con una forchetta, con un coltello tagliate le due estremità, praticate un taglio, solleva telo e poi rotolate il fico in modo da eliminare la buccia. Potete usare i guanti per proteggervi dalle spine oppure lavarli in acqua, io uso forchetta e coltello e mi trovo bene, ma ognuno ha il proprio metodo.

In una padella antiaderente caramellate velocemente le mandorle con lo zucchero di canna e poi mettetele sulla carta da forno e fatele raffreddare. Mettete la crema nella base di frolla, disponete sopra i fichi tagliati a spicchi, aggiungete le mandorle e poi, prima di servire, completate con un po’ di zucchero a velo.

Foto | da Flickr di veganfeast e Yu+Mi



Ricette57 minuti ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette17 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette22 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette24 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...