I fichi alla siriana con la ricetta semplice
I fichi alla siriana rappresentano un dessert molto apprezzato caratterizzato da una preparazione forse un po’ lunga ma non per questo difficile. Vanno preparati con i fichi secchi, ma i dolcetti che ne vengono fuori non sono per nulla asciutti, anzi. Sono caratterizzati da un sapore ed un profumo irresistibili, merito degli ingredienti utilizzati, tra i quali il succo e la scorza di arancia. I fichi vanno dapprima cotti in uno sciroppo di succo di agrumi e zucchero e poi, una volta freddi, farciti con noci e mandorle a piacere, passati nello zucchero semolato e fatti asciugare per una notte intera all’aria: dite un po’, non avete sentito un aumento improvviso della vostra acquolina?
La ricetta proviene da un vecchio numero della rivista Sale & Pepe. Si tratta, a mio parere, di una preparazione adatta da gustare all’arrivo dei primi freddi, magari dopo cena, oppure nel periodo natalizio. Provate anche i fichi al rum e i fichi con mandorle al forno.
Ingredienti
500 gr di fichi secchi
250 ml di succo d’arancia
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata
150 gr di zucchero
150 gr di mandorle o noci sbucciate
Procedimento
Versare in una casseruola il succo degli agrumi, la scorza di limone e tre cucchiai di zucchero: unire i fichi e portare ad ebollizione. Una volta raggiunto il bollore abbassare la fiamma e cuocere fino a quando i fichi risulteranno teneri, ci vorrà all’incirca mezz’ora. Una volta pronti scolarli e farli raffreddare completamente, quindi aprirli con l’aiuto di un coltellino affilato e inserire al loro interno una mandorla o una noce. Chiudere bene i fichi e rotolarli in un piatto nel quale avrete versato dello zucchero semolato. Farli asciugare per tutta la notte e conservarli all’interno di un contenitore a chiusura ermetica o mangiarli subito.
Foto | Cinzia
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su I fichi alla siriana con la ricetta semplice inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.