Come preparare i funghi alla griglia per un contorno semplice
E’ iniziata la mia frenetica ricerca di ricette a base di funghi. Ho già mangiato i primi della stagione e sono sicura che ne seguiranno molti altri. Oltre quelle classiche, che propongo ormai da anni, alcune dei veri e propri cavalli di battaglia, cerco di sperimentarne sempre di nuove. L’ultima provata, anche se non si può parlare di una vera e propria ricetta, è quella dei funghi alla griglia.
Contorno semplice, da accompagnare in particolar modo con dei secondi a base di carne, il punto di forza dei funghi alla griglia consiste nel fatto che tramite tale metodo di cottura si possa apprezzare al meglio il loro gusto autentico, pieno ed inconfondibile. A questo proposito vi consiglio di provare anche i funghi alla pizzaiola al forno ed i funghi ripieni di formaggio al forno.
Ingredienti
6 funghi porcini (o misti) grossi
2 spicchi d’aglio
prezzemolo fresco tritato
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
Preparazione
Pulire con attenzione e delicatezza i funghi con un panno pulito umido dopo avere eliminato le parti terrose. Adesso tagliarli a fette non troppo sottili e tutte dello stesso spessore e spennellarle con dell’olio di oliva con l’aiuto di un pennello da cucina. Scaldare bene una griglia, una volta rovente adagiare le fette di funghi e cuocerle su entrambi i lati. Trasferirle su un piatto da portata, quindi condirle con l’aglio ed il prezzemolo tritati finemente, l’olio extra vergine di oliva, il sale ed il pepe. Mescolare bene, quindi servire.
Foto | Tavallai
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come preparare i funghi alla griglia per un contorno semplice inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.