Seguici su

Ricette facili

Le alici con cipolle in agrodolce per un secondo piatto sfizioso

Alici con cipolle in agrodolce, ecco un secondo piatto altamente sfizioso per prendere per la gola i commensali

Le alici con cipolle in agrodolce per un secondo piatto sfizioso

Se è una cosa è certa è che questo piatto abbia del paradisiaco. Racchiude in se una serie di sapori ben distinguibili che uniti al pesce fresco regalano una pietanza insuperabile. Le alici con cipolle in agrodolce per rappresentano un secondo piatto altamente sfizioso e adatto ad essere inserito all’interno di un menù a base di pesce o più semplicemente in occasione di una cenetta con amici.

La preparazione non è velocissima ed il piatto, prima di essere consumato andrà fatto riposare almeno due ore, operazione questa che a mio parere è fondamentale affinchè raggiunga il sapore perfetto, ovvero che quello delle cipolle e delle alici si fondano e che l’aceto perda la sua predominanza. La ricetta proviene da quì. Altre che vi consiglio a riguardo sono le alici al forno alla siciliana e le alici al forno alla pizzaiola, perfette per i bambini.

Ingredienti

600 gr di alici fresche
semola qb
sale qb
olio di semi di arachide qb
6 cipolle bianche o dorate
40 gr di uvetta appassita
40 gr di pinoli
1 pizzico di cannella
2 cucchiai di zucchero
sale qb
60 ml di aceto di mele o di vino bianco
1 manciata di foglie di menta fresca
2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Preparazione

Pulire le alici: togliere la testa, aprire le alici a libro ed asportare le interiora e la lisca interna. Lavarle bene e tamponarle con della carta assorbente da cucina. Porre in un piatto piano della farina di semola e passare sopra le acciughe, facendola aderire bene. Adesso fare scaldare in una pentola dalle pareti alte dell’olio di semi di arachide e mettervi a friggere le alici. Farle friggere fino a completa doratura. Man mano scolarle in un piatto rivestito di carta assorbente.

Affettare le cipolle e trasferirle in una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio. Porre il coperchio e fare cuocere per circa 20 minuti su fuoco basso. Mettere a mollo in acqua tiepida l’uvetta e fare tostare i pinoli. Unire alle cipolle appassite i pinoli, l’uvetta strizzata e un pizzico di cannella e proseguire la cottura per 10 minuti. A cottura ultimata alzare la fiamma ed unire l’aceto nel quale avrete messo a sciogliere lo zucchero. Una volta sfumato abbassare la fiamma ed aggiungere la menta, coprire nuovamente e cuocere per 5 minuti. Unire la cipolle cotte alle alici e fare riposare il tutto per un paio di ore.

Foto | Paul Asman and Jill Lenoble



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...