Le alici con cipolle in agrodolce per un secondo piatto sfizioso
Se è una cosa è certa è che questo piatto abbia del paradisiaco. Racchiude in se una serie di sapori ben distinguibili che uniti al pesce fresco regalano una pietanza insuperabile. Le alici con cipolle in agrodolce per rappresentano un secondo piatto altamente sfizioso e adatto ad essere inserito all’interno di un menù a base di pesce o più semplicemente in occasione di una cenetta con amici.
La preparazione non è velocissima ed il piatto, prima di essere consumato andrà fatto riposare almeno due ore, operazione questa che a mio parere è fondamentale affinchè raggiunga il sapore perfetto, ovvero che quello delle cipolle e delle alici si fondano e che l’aceto perda la sua predominanza. La ricetta proviene da quì. Altre che vi consiglio a riguardo sono le alici al forno alla siciliana e le alici al forno alla pizzaiola, perfette per i bambini.
Ingredienti
600 gr di alici fresche
semola qb
sale qb
olio di semi di arachide qb
6 cipolle bianche o dorate
40 gr di uvetta appassita
40 gr di pinoli
1 pizzico di cannella
2 cucchiai di zucchero
sale qb
60 ml di aceto di mele o di vino bianco
1 manciata di foglie di menta fresca
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Preparazione
Pulire le alici: togliere la testa, aprire le alici a libro ed asportare le interiora e la lisca interna. Lavarle bene e tamponarle con della carta assorbente da cucina. Porre in un piatto piano della farina di semola e passare sopra le acciughe, facendola aderire bene. Adesso fare scaldare in una pentola dalle pareti alte dell’olio di semi di arachide e mettervi a friggere le alici. Farle friggere fino a completa doratura. Man mano scolarle in un piatto rivestito di carta assorbente.
Affettare le cipolle e trasferirle in una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio. Porre il coperchio e fare cuocere per circa 20 minuti su fuoco basso. Mettere a mollo in acqua tiepida l’uvetta e fare tostare i pinoli. Unire alle cipolle appassite i pinoli, l’uvetta strizzata e un pizzico di cannella e proseguire la cottura per 10 minuti. A cottura ultimata alzare la fiamma ed unire l’aceto nel quale avrete messo a sciogliere lo zucchero. Una volta sfumato abbassare la fiamma ed aggiungere la menta, coprire nuovamente e cuocere per 5 minuti. Unire la cipolle cotte alle alici e fare riposare il tutto per un paio di ore.
Foto | Paul Asman and Jill Lenoble
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Le alici con cipolle in agrodolce per un secondo piatto sfizioso inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.