La charlotte ai fichi da provare nella ricetta del dessert di fine estate
L’ultima settimana di agosto, con le vacanze da archiviare nell’album delle foto, non possiamo non consolarci con questo dolce squisito e di antica memoria: la charlotte, che oggi prepariamo con una ricetta un po’ rustica e arricchita dal gusto dei fichi che la rendono proprio una torta capace di traghettarci dai sapori estivi a quelli autunnali. Settembre ormai alle porte, infatti, ci regala proprio i frutti più zuccherini, quasi un rimborso per il ritorno al lavoro: l’uva, ma soprattutto, appunto, i fichi.
Ingredienti
-
100 g di burro
12 fichi settembrini
3 cucchiai di zucchero
4 cucchiai di succo di limone
3 cucchiai di marmellata a piacere
1 disco di pan carré
3 fogli di gelatina
qc crostino di pan carré
qc fettina di pane abbrustolito
burro per lo stampo q.b.
Preparazione
Dopo aver abilmente sbucciato i fichi facendo molta attenzione a non portare via troppa buccia, cuoceteli con un cucchiaio abbondante di burro, lo zucchero, 2 cucchiai d’acqua e il succo di limone. Quando saranno ridotti in purea densa, unite la marmellata e la gelatina precedentemente sciolta in un pentolino con poca acqua e strizzata accuratamente.
Imburrate lo stampo per la torta, poi, fondete il burro rimasto e irroratevi le fettine di pane abbrustolito e i crostini di pan carré che avrete tagliato a rettangolini eliminando la crosta.
Componete la torta: rivestite il fondo dello stampo con i crostini di pan carré appena sovrapposti, foderate le pareti con il pane abbrustolito, poi riempite con il composto di fichi, coprite col disco di pan carré inzuppato di burro fuso e infornate a 180° per 30-35 minuti. Lasciate intiepidire la torta una volta sfornata prima di tagliarla e servirla.
Foto | Kristen Taylor
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La charlotte ai fichi da provare nella ricetta del dessert di fine estate inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.